Proseguendo nella serie gite, vacanze, mini-vacanze, itinerari… vi racconto, ma lascerò parlare le foto, della mia piccola gita del lunedì di Pasquetta. Nulla a che fare con la devastazione degli italiani nella Champagne (o a causa dello Champagne?).
E’ una manifestazione che si tiene ogni anno a Pergine Valsugana, 15 km scarsi da Trento, per l’intero week-end di Pasqua, venerdì, sabato e domenica, nel bel Parco Tre Castagni. Per quest’anno è andata, ma se non sapete cosa fare a Pasquetta e non volete fare la fine di Anya, (o, diciamocelo, se non potete permettervi di oltrepassare il confine..) mettetevelo in agenda per l’anno prossimo.
Per mangiare, potete optare per il ristorante (sempre stile sagra, su panche e vassoi self service, ma piatti raffinati e particolari), per panini, wurstel & co., oppure, se siete davvero tirch parsimoniosi, per un bel pranzo al sacco (sempre che non ci siano 5 gradi come lunedì…)
Troverete poi tantissime bancarelle con handmade tipico trentino, un ampio parco dove correre e saltare, parco giochi, caccia alle uova, quest’anno c’era anche la caccia all’oro in un banchetto pieno di pietre di vario genere.
Insomma, una giornata tranquilla e rilassante, nani al pascolo, e voi a bere birra.
Mi fermo qui, come ho detto, lascio parlare le fotografie.
no, non sono i mercatini di Natale….
tipico paesaggio primaverile..
vista del parco
un particolare dell’ambientazione
non possono mancare gli animali
accarezziamo i ratt topolini
capolavori in legno
finalmente un po’ di primavera
siamo pur sempre in Trentino
il nonno di Heidi?
non avete idea di cosa fosse questa casetta: due piani, ammobiliata in modo incredibile,…. un sogno. Non ho osato chiedere se fosse in vendita
Ecco, se non sapete cosa fare ‘anno prossimo, probabilmente mi troverete qui.
Beh dai, sono solo due ore e mezza di auto… non è che fanno qualcosa nei prossimi w.e. di primavera-estate, giusto per una gitarella fuori porta dove possa camminare un pigrone di tre anni e una marciatrice di 18 mesi? Grazie, M.
Che belle foto Morna! Io a parte essere stata a casa tua 😀 ho visitato Pergine e dintorni in gioventù e ne conservo un ricordo bellissimo, sono luoghi magici!
abiti in un posto meraviglioso… che io, probabilmente, fra qualche mese visiterò! ps: le foto deduco non siano oepra di TM! 😉
deduco che mi hai fatto un complimento come fotografa 😉
A presto!!
Beh dai, sono solo due ore e mezza di auto… non è che fanno qualcosa nei prossimi w.e. di primavera-estate, giusto per una gitarella fuori porta dove possa camminare un pigrone di tre anni e una marciatrice di 18 mesi?
Grazie, M.
M. sicuramente sì, di solito nello stesso parco, a maggio, fanno MagiaCeltica, tutto a tema medioevo.
Stavolta vi informo per tempo!
Che belle foto Morna! Io a parte essere stata a casa tua 😀 ho visitato Pergine e dintorni in gioventù e ne conservo un ricordo bellissimo, sono luoghi magici!
Morna, bello! Mi piacerebbe davvero venire alla manifestazione medievale, avvisaci eh!!
bello, bellissimo! ad averne di cose così belle anche qui!
Davvero un ottimo posto per trascorrere una giornata emozionante con i bambini.