Quelli che…il libro, la libreria di Ilaria |
Alle prese con gli ultimi regali di Natale?
Cosa c’è di meglio, per un bambino (ma non solo) di un bel libro?
Ecco qualche consiglio da Ilaria, una libraia speciale, che ha fatto della passione per i libri e per i bambini, il suo lavoro.
E che ci racconta la sua storia.
Perché il desiderio di mollare tutto e aprire una libreria?
Perché specializzarsi in bambini?
La mia è una libreria di varia, nata però fin da subito con un reparto dedicato al bambino che occupa praticamente più di due terzi della scaffalatura e del negozio.
Libri, giochi, giochi didattici, abbigliamento eco&bio 0-24mesi e molto altro.
Questa scelta non è dipesa solo ed esclusivamente dai miei studi (sono laureata in Psicologia, e specializzata in Psicologia dello sviluppo) ma soprattutto perchè ho da sempre un amore immenso per gli albi illustrati, specie per quelli dei più piccoli: ne ho sempre comprati e ne possiedo moltissimi.
Quello che però non sapevo, prima di diventare libraia, era quanto i bambini possano essere, in assoluto, i clienti più straordinari: a volte timidi, a volte veri e propri terremoti, sempre sinceri in modo meravigliosamente spiazzante, sanno darti grandissime gioie e soddisfazioni, e ogni volta che tornano a trovarti portano con loro curiosità e affetto sincero!
Cos’ha la tua libreria di diverso, cosa senti di poter offrire?
La mia è una piccola libreria, in una piccola cittadina.
Se cercate una grande libreria di catena in cui perdervi, purtroppo non è il caso di Quelli che il Libro.
Ma se invece cercate un sorriso e un saluto appena entrati (e dopo un anno mi piace moltissimo poter salutare per nome quasi tutti i miei piccoli clienti!), un consiglio sincero e attento su un libro o un regalo da fare (Si, i libri per bambini li ho letti e li leggo sempre tutti), un piccolo tavolino su cui colorare, un mega tappetone a puzzle su cui gattonare o mostrare a tutti quanto siete bravi a fare le capriole, tanti libri ad altezza bimbo da poter leggere e sfogliare insieme, e una caramella al succo di frutta prima di salutarci… beh, ecco, questa è la mia libreria.
E tu cos’hai di diverso dalle altre libraie?
Ilaria |
Credo di essere proprio come tutte le altre libraie che amano il lavoro che fanno: dedico il 100% del mio tempo, dei miei pensieri, delle mie energie alla libreria, e ai diversi piccoli progetti ad essa collegati, e nonostante sia un periodo veramente difficile per tutte le attività commerciali italiane, soprattutto per le più piccole come la mia, tengo duro e guardo avanti con fiducia e speranza. Trovo che basti davvero poco per rendere la ricerca di un libro un’esperienza piacevole: un sorriso, due chiacchiere, capire le esigenze del cliente e consigliare per il meglio, e il gioco è fatto.
Organizzi qualcosa di speciale? Qualche appuntamento?
In vista del Natale, ti va di consigliarci qualche libro? Per età, sesso, gusti… accettiamo tutti i consigli!
Alcuni tra i libri che consiglio molto in questi giorni e che amo particolarmente sono:
“A caccia dell’orso”, Ed. Mondadori (nonché Premio Andresen 2013)
“Indovina chi viene a cena?”, Kite Edizioni
“Canto di Natale”, Ed. Bur Rizzoli
“Orso ha una storia da raccontare”, Ed. Babalibri
“Il Natale della piccola renna”, Emme edizioni
“Tilda Semedimela. Canto di Natale”, Ed. Sonda
“Le favole più belle”, Ed. WhiteStar
“Io…” e “Per sempre…” di Emma Dodd, Ed. L’Ippocampo
“La valle dei mulini”, Ed. Terre di Mezzo
“L’incredibile bimbo mangia libri”, Ed. Zoolibri
E molti altri…Ma fermatemi, perché altrimenti vado avanti fino a Capodanno!!!
Trovate Ilaria e la sua libreria qui:
Che meraviglia…i soldi spesi in libri non sono mai buttati. Ai miei figli piace tantissimo "leggere" ed ogni volta che mi chiedono un libro non so mai dire di no!
Anche per me i soldi spesi in libri sono i meglio spesi!
Wow bellissima questa libreria!
Adoro vedere i miei figli seduti a sfogliare dei libri e per fortuna anche loro adorano leggere.
Anch'io non resisto alla tentazione di comprare libri per i miei figli e ogni volta che me lo chiedono lo faccio.
In bocca al lupo Ilaria!!!!
Il mio bimbo adora andare in biblioteca (ne abbiamo una vicina a casa specializzata in bambini di tutte le età): si sceglie i libri da prendere in prestito e quelli che più gli piacciono ce li compriamo… Per Natale ne arriveranno un bel po'. Anche a casa nostra non si dice mai di no ad un libro!
I libri!! La mia più grande passione e la più grande passione della mia piccola Emma!!! Ha tre anni e ne abbiamo già una marea..poi andiamo in biblioteca e ne prende sempre in prestito almeno quattro o cinque.I soldi per i libri si trovano sempre!!!