Noi, uomini e donne del secolo scorso, padri e madri del terzo millennio

Quando ero bambina io, mio padre mi raccontava che, quando era piccolo lui, la televisione era solo in bianco e nero e c’era un solo canale.

Ed era incredibile, per me la televisione era a colori e c’era almeno una decina di canali…Rai 1, Rai 2, Rai 3, Canale 5, Italia 1, Rete 4 e qualche rete locale…antenna 3, telelombardia, antennanord…

 
Quando ero piccola mia madre mi raccontava che ai suoi tempi il telefono non lo avevano tutti, lei no, ad esempio.
Figurarsi! Io lo avevo sempre visto, lì, sul mobile all’ingresso, con quel bel disco da girare per comporre i numeri.
E il lucchetto che mio padre gli aveva messo durante l’adolescenza dopo un paio di bollette ehm…un pochino fuori budget.
E c’erano le cabine telefoniche. Prima a gettoni, poi a moneta, poi a scheda…che quando serviva non ce l’avevi mai…
E i motorini erano trabiccoli, tipo biciclette motorizzate. 
La musica si ascoltava su disco o su cassetta. Poi arrivarono i cd.
E c’era il videoregistratore, con quelle enormi videocassette.
Che è?!

Ieri ero in auto, con il cinquenne fuori città.
Ci affianca un anziano, su un Sì.
Il cinquenne scoppia a ridere.
Ma rideva con le lacrime eh!
Io non capivo che avesse, poi ha farfugliato qualcosa tra le risa su una bicicletta col motore.
Perché? 
Perché per un cinquenne il motorino è almeno almeno uno scooter. 
Stessa scena, in metrò, qualche settimana fa: un telefono pubblico.

Occhi sgranati.

Cos’è?!
Ah, un telefono per tutti…sì, ma a che serve? Tutti avete il telefono!
Già. Ora sì, ma qualche anno fa no, sai?
In un parcheggio, una musicassetta a terra.
Si avvicina curioso.
Studia l’oggetto senza toccarlo.
Io taccio.

Mamma…ma che è?!
Una cassetta.
Eh?
Ehm…una musicassetta, ci si ascolta la musica con un registratore.
Muahahahahaha. Mamma, dai…dimmi cos’è!
No, ma davvero…sai, quando ero ragazzina io bla bla bla
Niente, altro che giovani adulti….
Altro che ragazzi di quarant’anni.
No, no, cari miei:
Siamo gente del secolo scorso.
Written By
More from Chiara

Certe notti

Share this...FacebookPinterestTwitterLinkedinemail Nella vita precedente, quella pre figli, adoravate dormire. Io lo...
Read More

3 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.