La paranoica è quella che, avuti i primi rapporti sessuali non protetti, si chiede se lo spray per il mal di gola metterà a rischio la vita del suo possibile embrione.
Per non parlare della birra. Vorrete mica che venga scemo?
E comunque appena pensa di poter avere un figlio meglio eliminare insalata e carne non cotta alla perfezione, la toxo è sempre dietro l’angolo.
È quella che quando vede il test di gravidanza positivo, dopo un attimo brevissimo di entusiasmo, un guizzo di gioia, inizia a pensare.
Alla gravidanza extrauterina. Con asportazione di entrambe le tube, ovviamente.
All’uovo cieco. Perché mai dovrebbe andare bene proprio a lei?
A 7 gemelli di cui un paio siamesi.
Prima della prima ecografia è convinta che non ci sarà niente. Sicuramente il test era fallato. E se c’è qualcosa, vorrete mica che gli batta il cuore?
In genere ad ogni visita/ecografia si rincuora per una cosa e va nel panico per un’altra. Labbro leporino. Sviluppo fuori norma. Macrocefalia. Soffio al cuore. Non dimentichiamo quell’ora in cui non lo sente muovere o in cui le nausee si sono placate… Non serve specificare, vero?
Dopo il parto – che è vissuto come l’evento che porterà a morte certa, della madre o del bambino poco importa – iniziano le seguenti paranoie:
– scambio in culla
– sids
– affamamento
– virus letali
– sequestro
– smarrimento
Per questo la mamma paranoica non perde mai di vista il pargolo: potrebbe cadere, potrebbe soffocare, potrebbe scappare, potrebbe… Ha un mese, comunque.
Via via che il tempo passa le cose non migliorano.
“E se questo raffreddore invece fosse il sintomo di una malattia rarissima che ho sentito a Dica 33 e forse c’era anche nel Dr House e poi si è scoperto che se non curata il bambino si trasforma in un lupo e mi mangia?”
E poi, mai fidarsi delle babysitter.
Anche la nonna potrebbe sicuramente perderlo ai giardini, non pensiamo poi alla suocera.
Perché pensate che i dottori sappiano sempre quello che dicono?
Perché la mamma paranoica, in più, fa un uso smisurato di internet. Legge di tutte le malattie, è talmente sadica da sviscerare tutte le notizie di nera per scoprire quanti bambini sono scomparsi, morti, ammazzati. Così, in qualche modo, si conforta che non sia successo al suo.
Perché si sa, il calcolo delle probabilità funziona sempre.
Lei ti scrive: ma hai letto di quel bambino che… Beh dai, era solo a 120km da me, quindi secondo te quanti casi possono esserci nella stessa zona di una cosa così rara? Uno basta, vero? Come la calcolo la probabilità?
Ma ammettiamolo. In fondo in fondo, ognuna di noi è un po’ paranoica.
E simpatica!
![]() |
Magari dovrei pensare ad un’imbracatura. |
ahahah bellissima…sono io…solo al 50% però!!!
C'è un po' di paranoica in tutte noi!
Io si sn paranoica lo ammetto. Però non a questi livelli! 🙂 anna
aiuto!
A primo test positivo, non avendo nausee mi misi in testa che fosse una gravidanza extrauterina. 15 giorni dopo cominciai a vomitare e continuai per4 mesi di fila…
Un grande classico!
mia mamma -.-'''
eh sì…stavolta mi ci ritrovo un po', soprattutto per l'uso malsano di internet 😉
Che molte mamme fanno eh… 🙂
Marito Paranoico….fuori da ogni statistica!
Eccomi. Esattamente io. E non mi sento per nulla simpatica. Anzi,spesso mi sento stup8da e pure in colpa..
Eccomi all'appello anche io… paranoica per 3/4
Evoluzione della gravidanza – CELO' (ps. vorrei il terzo, ma non la mia mente perversa non vuole lasciare orfani di madre i due fratelli più grandi…)
Incidenti domestici e affini – CELO';
Smarrimenti bambini – CELO';
Malattie – stranamente non CELO'.
Il bello di essere paranoici è che poi rimuovi…
M.
A parte un paio di punti sono io! Sto ridendo ma quanta verità in questo post!
Barbara
Ti sei dimenticata le menate sulle beta, e le paranoie alimentari su uova, formaggi, dolci, creme……………..si salvi chi può!!
;-P
Morna
Ma perché io non sono paranoica 😛
Io in questa non mi ci ritrovo! In compenso, sono perfetta per simboleggiare la mamma "trascurata", mai volessi fare una fenomenologia così, mentre mio fratello è il perfetto paranoico e infatti in tema di figli e gravidanze litighiamo sempre 🙂
Trascurata intendi che non si tiene? Qualcosa abbiamo scritto… ma non esattamente questa 😀
No, no, intendevo che data una patologica assenza di ansie e paranoie sia in gravidanza che quando le bambine erano piccole piccole, ogni tanto ho finito per perdermi qualche pezzo, tipo dimenticare controlli dal pediatra, non accorgermi che avevano ingurgitato una ghianda…
Non è proprio trascurata, ma una che si dimentica le cose c'è 🙂
https://www.50sfumaturedimamma.com/2013/10/fenomenologia-della-mamma-la-mamma.html
Ahhhh….proprio ieri mio marito mi ha detto.." quanto sei paranoica!!". Come non dargli torto..gli avrò chiesto mille volte, tra una chiacchiera e l'altra, " ma secondo te, la bimba e' pallida?". "No"…..dopo un pochino di nuovo alla carica " ma e' pallida?", perché a me sembra di si…", " nooooo!!".
Quando anche la bimba di due e mezzo mi dice.." nooo!! Non sono pallida!", allora ho capito che le mie paranoie poi si trasformano in ansia e così rendo ansiosa anche la bimba…sarà anche questo una mia paranoia? Quando si tratta di malattie e internet so essere proprio una grandissima paranoica..pallosa!
Martina
Sono felice di vedere che ci sentiamo tutte un po' paranoiche! Mentre leggevo mi era venuta la paranoia di essere parte di una elite…
Oh oh di questa lista me ne mancano veramente poche… Me ne rendo conto e mi spavento… tanto x cambiare! 😉
C'è da dire che se sei così di carattere come me c'è anche ben poco da fare nonostante si sia coscienti di vivere malissimo!
Grande invidia x chi legge questo articolo e ne ride di cuore 🙂
Diciamo che dopo una gravidanza extrauterina e un aborto terapeutico, con grufolo un po' paranoica lo sono stata in gravidanza e pure tutt'ora…ma diciamo che mi sento giustificata…