Una decina di giorni fa ho fatto dei cracker al pomodoro, ed è stata la mia rovina.
Hanno avuto successo anche su instagram (ci seguite su instagram vero?)
Da allora li vogliono praticamente tutti i giorni, dal che deduco che siano piaciuti.
E se riesco a farli io, riuscirete tutti.
Ecco quindi la ricetta:
Ingredienti
200 grammi di farina (00 o miste)
100 di acqua tiepida
3 cucchiai di olio
un cucchiaino scarso di sale
1 cucchiaiata generosa di concentrato di pomodoro (se li volete al pomodoro)
spezie a piacere (origano, pepe ecc)
Procedimento:
in una ciotola mettete tutti gli ingredienti secchi, mescolate velocemente, poi aggiungete olio, concentrato di pomodoro e acqua (quella aggiungetela un po’ alla volta) e mescolate con un cucchiaio finchè avete amalgamato bene, poi continuate a mano su un piano infarinato fino a farla diventare una palla elastica ma non appiccicosa (semmai aggiungete un po’ di farina).
Lasciate riposare una ventina di minuti, intanto portate il forno a 180 gradi.
A questo punto se siete pigrissime , staccate dei pezzettini di pasta e fate dei grissini (facendo il “salamino” come con i didò, vi possono aiutare i bimbi), altrimenti stendete la pasta abbastanza sottile, a quel punto potete fare delle formine a piacere, usando stampi dei biscotti, o tagliare la vera forma dei cracker, o ancora (come faccio io) delle lingue lunghe e strette.
Spennellate una teglia da forno, posizionate i vostri cracker, mettete un pizzico di sale fino sopra (ma prima assaggiate l’impasto, per non esagerare) e mettete a cuocere a 180 gradi per 15 minuti, o comunque finchè non li vedete dorati al punto giusto (io li amo belli croccanti).
qui in versione moda animalier |
Et voilà, i vostri cracker al pomodoro genuini e croccanti.
Durano sicuramente fino al giorno dopo, di più non vi so dire perchè non è mai capitato!
Fateci sapere se li provate, e se pubblicate la foto su Instagram usate hastag 50sfumaturedimamma!