Siccome siamo donne convinte che le donne siano il motore della società, abbiamo deciso di intervistarne un po’. Per far conoscere anche a voi coloro che riescono, nel loro grande piccolo, abbiamo deciso di continuare la serie di interviste iniziata un po’ di tempo fa con Elisabetta, la nostra amica fotografa di PhotoLisart. Oggi vi presentiamo Marine, creatrice di supercut.it!
Marine, parlaci di te : chi sei, cosa ti ha portato
qui, in Italia
qui, in Italia
Mi chiamo Marine, sono una mamma Francese di 39 anni, e con
mio marito belga abbiamo due bambini:
Joseph, 7 anni e Nils, 5 anni.
mio marito belga abbiamo due bambini:
Joseph, 7 anni e Nils, 5 anni.
Sono nata e cresciuta al mare, nel nord della Bretagna,
e da piccola sono sempre stata un’appassionata di vela che ho praticato a
livello agonistico internazionale. Ho studiato marketing e sport business ed ho
lavorato per anni nel settore delle barche oceaniche, quelle che fanno i giri
del mondo come il Vendèe Globe. Mi occupavo della communicazione e dell’
organizazione per skippers famosi come l’inglese Ellen MacArthur. Un mondo e
una vita affascinante, con tanti bei viaggi e incontri stupendi, ma che
richiedeva una grandissima disponibilità.
e da piccola sono sempre stata un’appassionata di vela che ho praticato a
livello agonistico internazionale. Ho studiato marketing e sport business ed ho
lavorato per anni nel settore delle barche oceaniche, quelle che fanno i giri
del mondo come il Vendèe Globe. Mi occupavo della communicazione e dell’
organizazione per skippers famosi come l’inglese Ellen MacArthur. Un mondo e
una vita affascinante, con tanti bei viaggi e incontri stupendi, ma che
richiedeva una grandissima disponibilità.
Con l’arrivo dei figli ho voluto trovare un lavoro più
adeguato alle esigenze di una mamma, e mi sono un po’ allontanata dai porti ma
sempre lavorando come “communication manager”. In questo modo avevo anche un po
più di tempo per me e la mia famiglia.
adeguato alle esigenze di una mamma, e mi sono un po’ allontanata dai porti ma
sempre lavorando come “communication manager”. In questo modo avevo anche un po
più di tempo per me e la mia famiglia.
Nel 2011 mio marito, anche lui appassionato di vela e
ingegnere navale, è stato reclutato da una azienda di Bergamo che costruisce
barche oceaniche o per l’Americas cup come la Luna Rossa.
ingegnere navale, è stato reclutato da una azienda di Bergamo che costruisce
barche oceaniche o per l’Americas cup come la Luna Rossa.
Come hai avuto l’idea di lanciare un’attività in proprio?
Perché il cucito e perché questa idea di cucito?
Perché il cucito e perché questa idea di cucito?
La mia passione per il cucito è nata nel 2007 quando
incinta del mio primo figlio ho scoperto questo hobby. In Francia riscuote
grande successo: libri creativi, blogs di cucito, nuovi designers indie di cartamodelli,
nuovi brands e designers di tessuti, siti e-commerce come Ma Petite Mercerie…
Era fantastico e tutto mi invogliava a lanciarmi anche se non avevo mai toccato
un ago della mia vita! Ho rubato la macchina da cucire di mia mamma e ho
iniziato a cucire cose semplici come bloomers o bavaglini per i miei bambini.
Poi quando ci siamo trasferiti in Italia sono stata un
po’ delusa dall’ offerta italiana per quanto riguarda la merceria creativa, i
tessuti e l’ecommerce. Dovevo purtroppo continuare a comprare il mio materiale
in Francia o in altri paesi. Alla ricerca di un progetto professionale, presto
l’idea di creare la prima e-merceria trendy in Italia ed è diventata realtà…
po’ delusa dall’ offerta italiana per quanto riguarda la merceria creativa, i
tessuti e l’ecommerce. Dovevo purtroppo continuare a comprare il mio materiale
in Francia o in altri paesi. Alla ricerca di un progetto professionale, presto
l’idea di creare la prima e-merceria trendy in Italia ed è diventata realtà…
A chi ti rivolgi e cosa si può trovare su supercut.it?
Crisi economica, o forse spirito ecologico, fatto sta che
oggi si abbandona ciò che è impersonale e commerciale per tornare al gusto del
fatto in casa.
oggi si abbandona ciò che è impersonale e commerciale per tornare al gusto del
fatto in casa.
Vedendo il numero crescente di mercatini e fiere dedicati al
mondo dell’hand made, di tendenza e dal sapore festoso, è chiaro che l’Italia
non fa eccezione! Supercut intende rispondere alle richieste di queste sarte
moderne, decise a creare e condividere.
mondo dell’hand made, di tendenza e dal sapore festoso, è chiaro che l’Italia
non fa eccezione! Supercut intende rispondere alle richieste di queste sarte
moderne, decise a creare e condividere.
Supercut ha voglia di rivisitare il mercato della
tradizionale merceria italiana, ancora poco presente online. Supercut è nato
così, un eshop unico nel suo genere, ispirato alla crescente merceria francese,
che ha come obiettivo svecchiare, in chiave super trendy, lo spirito della
tradizionale merceria italiana. Lo vuole svecchiare. Lo vuole rendere
irresistibile, per dimostrare che il cucito non è più un hobby della nonna ma
un nuovo modo di vestire, di creare con le proprie mani una moda unica e su
misura.
tradizionale merceria italiana, ancora poco presente online. Supercut è nato
così, un eshop unico nel suo genere, ispirato alla crescente merceria francese,
che ha come obiettivo svecchiare, in chiave super trendy, lo spirito della
tradizionale merceria italiana. Lo vuole svecchiare. Lo vuole rendere
irresistibile, per dimostrare che il cucito non è più un hobby della nonna ma
un nuovo modo di vestire, di creare con le proprie mani una moda unica e su
misura.
Il sito propone tessuti e accessori per il cucito di
qualità, creati dalle marche e dai designers più famosi nel mondo del «handmade
with love»: le bellisime stoffe fiorite della prestigiosa casa londinese
Liberty, i disegni d’ispirazione cinese di Petit Pan da Parigi, la giocosità
delle creazioni di Linna Morata, le sottilissime batiste e popeline di France
Duval-Stalla, l’originalità delle stoffe cerate di Kitsch Kitchen famosa marca
olandese con accenti messicani, il tocco “Oh so British!” della merceria dal
richiamo vintage Merchant&Mills, etc. Per essere venduti da Supercut, un
metro di cotone, un paio di forbici o un cartamodello non devono essere solo
bellissimi, ma soprattutto avere una gran qualità.
qualità, creati dalle marche e dai designers più famosi nel mondo del «handmade
with love»: le bellisime stoffe fiorite della prestigiosa casa londinese
Liberty, i disegni d’ispirazione cinese di Petit Pan da Parigi, la giocosità
delle creazioni di Linna Morata, le sottilissime batiste e popeline di France
Duval-Stalla, l’originalità delle stoffe cerate di Kitsch Kitchen famosa marca
olandese con accenti messicani, il tocco “Oh so British!” della merceria dal
richiamo vintage Merchant&Mills, etc. Per essere venduti da Supercut, un
metro di cotone, un paio di forbici o un cartamodello non devono essere solo
bellissimi, ma soprattutto avere una gran qualità.
Non solo Supercut è anche blog. Un blog che dispensa
consigli sul cucito, tutorial per abiti, pantaloni, camicie, cuscini, presine,
tovaglie e chi più ne ha più ne metta! Per chi è alle prime armi, per chi ha
bisogno di qualche idea in più. Un diario di bordo che segue tutti i mercatini
e gli eventi.
consigli sul cucito, tutorial per abiti, pantaloni, camicie, cuscini, presine,
tovaglie e chi più ne ha più ne metta! Per chi è alle prime armi, per chi ha
bisogno di qualche idea in più. Un diario di bordo che segue tutti i mercatini
e gli eventi.
La mia differenza anche con negozio classico online è che
metto tantissima cura nella preparazione degli ordini: Ogni ordine è per me
speciale e i clienti se ne rendono conto! Per ogni ordine le stoffe sono impachetate dentro una
delicata carta velina, poi aggiungo sempre in omaggio una spoletta di filo, una
caramella francese (il nostro famoso Carambar!) e sempre un bigliettino
personalizzato e scritto a mano, con campioncini di stoffe.
metto tantissima cura nella preparazione degli ordini: Ogni ordine è per me
speciale e i clienti se ne rendono conto! Per ogni ordine le stoffe sono impachetate dentro una
delicata carta velina, poi aggiungo sempre in omaggio una spoletta di filo, una
caramella francese (il nostro famoso Carambar!) e sempre un bigliettino
personalizzato e scritto a mano, con campioncini di stoffe.
Sono anche molto veloce a spedire, succede pure a volta che
ci sono meno di 24 ore tra l’ordine e la consegna a casa!
ci sono meno di 24 ore tra l’ordine e la consegna a casa!
I clienti si sentono speciali, per loro è come ricevere un
regalo! Molto spesso ricevo messaggi di clienti super contentissimi! Ne ho
fatto una piccola selezione che ho pubblicato sul sito
http://supercut.it/it/content/11-clienti-soddisfatti.
regalo! Molto spesso ricevo messaggi di clienti super contentissimi! Ne ho
fatto una piccola selezione che ho pubblicato sul sito
http://supercut.it/it/content/11-clienti-soddisfatti.
Hai trovato difficoltà nel lanciare la tua attività?
Essere in Italia ti ha favorito in termini di organizzazione?
Essere in Italia ti ha favorito in termini di organizzazione?
Certo non è stato sempre facile! Non avevo mai avuto un
negozio, neanche un sito ecommerce… ma sono una personna abbastanza pratica e
le sfide non mi fanno paura, anzi ne ho pure bisogno!
Per Supercut non avendo un grande budget e faccendo tutto da
sola ho cercato di fare un sito semplice, facile, chiaro – mi sono ispirata a tutti gli atri siti che
esistono fuori italia. Mi sono appogiata ad un designer freelance in Francia
per crearlo perché in Italia costavanno in più ed era più complicato per colpa
della lingua.
sola ho cercato di fare un sito semplice, facile, chiaro – mi sono ispirata a tutti gli atri siti che
esistono fuori italia. Mi sono appogiata ad un designer freelance in Francia
per crearlo perché in Italia costavanno in più ed era più complicato per colpa
della lingua.
Poi il problema della lingua. Quando sono arrivata in italia
sapevo appena due parole: ciao, pizza… Oggi lo parlo abbastanza bene, però è
sempre difficile quando devo fare la descrizione di prodotti online: so che il sito
non è perfetto, a volte ho delle amiche che mi aiutano, ma non possono essere
sempre dietro di me! Purtroppo mi è già capitato ricevere email di clienti che
non eranno contenti di vedere errori sul sito… non posso scrivere da per
tutto sul sito che sono francese e che 4 anni fa non parlavo italiano….
sapevo appena due parole: ciao, pizza… Oggi lo parlo abbastanza bene, però è
sempre difficile quando devo fare la descrizione di prodotti online: so che il sito
non è perfetto, a volte ho delle amiche che mi aiutano, ma non possono essere
sempre dietro di me! Purtroppo mi è già capitato ricevere email di clienti che
non eranno contenti di vedere errori sul sito… non posso scrivere da per
tutto sul sito che sono francese e che 4 anni fa non parlavo italiano….
Essere in Italia non mi ha favorito per niente anzi è molto
più complicato…
più complicato…
Pensi che l’Italia sia un paese in cui le donne possano
mettere in pratica le proprie idee imprenditoriali facendone un vero business?
Certo tutto è sempre possibile! Ma non vuol dire facile. Non
ho trovato aiuto da nessuna parte, forse perchè non avevo molto tempo da
dedicare alla sua ricerca o consigli. Tra la gestione del sito, i bambini, la
casa e la mia famiglia in Francia: essere mamma e gestire un business è come
avere giornate almeno 8 ore ma devi fare tutto in 5 ore al massimo al
giorno.Faccio piu o meno un lavoro part time di giorno, ma spesso lavoro anche
la sera.
Poi oltre ad essere donna, lo stato italiano non aiuta per
niente i giovani imprenditori o le donne a lanciarsi. Sono tante le tasse da
pagare il primo anno quando inizi un business!
niente i giovani imprenditori o le donne a lanciarsi. Sono tante le tasse da
pagare il primo anno quando inizi un business!
Cosa consiglieresti a chi, come te, ha un sogno e vuole
realizzarlo?
Credo che ci siano tante strade in una vita: non si può fare
tutto ma almeno ci si prova. Non bisogna lasciare perdere delle occasioni per
paura della novità o del cambio. I cambiamenti mi aiutano a non stare chiusa,
ho sempre bisgno di movimento e andare avanti.
A me piace pensare che ho sempre altri sogni da reallizzare,
se l’opportunita si presenta non esitero a cambiare strada.
se l’opportunita si presenta non esitero a cambiare strada.
Per tutte le lettrici di 50sfumaturedimamma Marine ha pensato ad uno sconto speciale, basta inserire il codice 50sfumature! Appuntamento su www.supercut.it!
Che donna Marine!
Complimenti per la tenacia e per il coraggio.
E in bocca al lupo!