Chiudo
gli occhi e stai picchiettando nel muro un chiodo piccolissimo, di quelli che
si fondono nel legno, mentre rivesti le parete umide e grigie del luogo più
misterioso che c’è, per una bambina: la cantina.
gli occhi e stai picchiettando nel muro un chiodo piccolissimo, di quelli che
si fondono nel legno, mentre rivesti le parete umide e grigie del luogo più
misterioso che c’è, per una bambina: la cantina.
Trovi
un verme mentre rivolti la terra secca del piccolo orto in fondo al giardino: è
solo un verme, un po’ brutto, ma che vuoi che sia. Sono gli stessi che si
infilzano nell’amo. Le carpe stanno nei fiumi, i muggini nel mare.
un verme mentre rivolti la terra secca del piccolo orto in fondo al giardino: è
solo un verme, un po’ brutto, ma che vuoi che sia. Sono gli stessi che si
infilzano nell’amo. Le carpe stanno nei fiumi, i muggini nel mare.
Non
si cammina sull’erba, perché altrimenti non cresce bene.
si cammina sull’erba, perché altrimenti non cresce bene.
E non si staccano le
olive perché altrimenti a novembre non potremo fare il raccolto. Mi aiuti a
stendere la rete? Ma senza saltarci sopra, e poi è ruvida, non senti come
punge? Le olive acerbe fanno l’olio amaro, non prenderle.
olive perché altrimenti a novembre non potremo fare il raccolto. Mi aiuti a
stendere la rete? Ma senza saltarci sopra, e poi è ruvida, non senti come
punge? Le olive acerbe fanno l’olio amaro, non prenderle.
Un
calcolo numerico si fa a mente, se usi la calcolatrice perdi l’esercizio. La
tabellina del sette, di nuovo, al contrario.
calcolo numerico si fa a mente, se usi la calcolatrice perdi l’esercizio. La
tabellina del sette, di nuovo, al contrario.
Ti
butto in piscina? Non importa se non sai nuotare: chiudi bene il naso, la
bocca, gli occhi e non avere paura. I tuoi polmoni contengono aria, senti come
si gonfiano mentre respiri? Gonfiali, trattieni… Vedi! Sei in acqua, ti sei
tuffata! Sei tornata su! L’aria ti farà sempre tornare a galla.
butto in piscina? Non importa se non sai nuotare: chiudi bene il naso, la
bocca, gli occhi e non avere paura. I tuoi polmoni contengono aria, senti come
si gonfiano mentre respiri? Gonfiali, trattieni… Vedi! Sei in acqua, ti sei
tuffata! Sei tornata su! L’aria ti farà sempre tornare a galla.
Sei
sicura che sia la strada giusta per te? Hai cambiato idea tante volte. Potresti
fare quello che vuoi… Sicura? Va bene, mi fido di te.
sicura che sia la strada giusta per te? Hai cambiato idea tante volte. Potresti
fare quello che vuoi… Sicura? Va bene, mi fido di te.
Fidati
di me, buttati in acqua, tornerai su.
di me, buttati in acqua, tornerai su.
Un
verme è solo un verme, è viscido ma non può farti del male.
verme è solo un verme, è viscido ma non può farti del male.
L’erba
ingiallisce, se ci cammini sopra.
ingiallisce, se ci cammini sopra.
La
campagna è tua: puoi correre, rincorrere, cadere, rialzarti, farti male. Ma ti
sentirai sempre libera. Anche quando sarai tra quattro mura.
campagna è tua: puoi correre, rincorrere, cadere, rialzarti, farti male. Ma ti
sentirai sempre libera. Anche quando sarai tra quattro mura.
Non
avere paura: pensa a qualcosa di bellissimo. A quando sei al mare? Cosa ti
piace di più del mare? Il rumore? Sei sul bagnasciuga e le onde ti sfiorano.
Pensaci ogni volta che avrai paura.
avere paura: pensa a qualcosa di bellissimo. A quando sei al mare? Cosa ti
piace di più del mare? Il rumore? Sei sul bagnasciuga e le onde ti sfiorano.
Pensaci ogni volta che avrai paura.
Adesso
chiamo Dio e gli dico di farti guarire. Senti?, sto facendo il
numero.
chiamo Dio e gli dico di farti guarire. Senti?, sto facendo il
numero.
Quando
sarò in pensione verrò a vivere qui. Seguirò qualche tortora, e poi mi godrò il
rosa dei fiori, il verde delle pinete, l’azzurro del mare. Verrai a trovarmi?
sarò in pensione verrò a vivere qui. Seguirò qualche tortora, e poi mi godrò il
rosa dei fiori, il verde delle pinete, l’azzurro del mare. Verrai a trovarmi?
Buttati,
bambina mia, buttati. L’aria ti farà risalire. Buttati e tornerai su, e se
proprio non ce la farai io sarò qui. Sarò sempre qui. A tenerti la mano, a
farti risalire.
bambina mia, buttati. L’aria ti farà risalire. Buttati e tornerai su, e se
proprio non ce la farai io sarò qui. Sarò sempre qui. A tenerti la mano, a
farti risalire.
Domani
il mio babbo avrebbe compiuto 72 anni.
il mio babbo avrebbe compiuto 72 anni.
Auguri
a tutti i nonni, in terra e nei nostri cuori.
a tutti i nonni, in terra e nei nostri cuori.
E ora piango… io ho pochi ricordi di mio padre, talmente pochi da averlo mitizzato e ora che sono mamma non so cosa raccontare ai miei figli di quel papà che è volato via troppo presto. Alla domanda di oggi: "Mamma, perchè i miei nonni sono in cielo?" non ho saputo rispondere se non nascondendo gli occhi che si stavano velando di lacrime…
Io dico sempre la verità, un nonno l'hanno anche visto morire, e la P1 se ne ricorda (aveva 3 anni). Io mi ritrovo a non parlargliene poi troppo, se non per quanto riguarda i sentimenti, ma mi rendo conto che tutti gli insegnamenti che trasmetto loro sono quelli che lui ha trasmesso a me. I tuffi in piscina, come il fatto di pensare a qualcosa di bello quando si ha paura…
Ti scrivo con le lacrime agli occhi. Anche se tuo padre non e' più con te lui continua a vivere in te e nei tuoi ricordi e questo lo renderà "per sempre vivo".
Ti abbraccio e grazie per aver condiviso con noi questa parte di lui e di te insieme
Grazie a te per il messaggio <3
E come si fa a non commuoversi..soprattutto quando si condivide la mancanza. Il mio manca ormai da tantissimi anni, ero una ragazzina e purtroppo avrò poco da raccontare ai miei figli. Stessa cosa per il nonno paterno.
Auguri a tutti i nonni, qui e nei cuori.
Auguri! <3
Il mio babbo ieri. E suo nipote se lo è goduto dolo sei mesi. Lacrime a manetta. Anna
Sei mesi non possono bastare…
Ciao, io capito qui per caso ma non ho potuto fare a meno di leggere fino alla fine e di commuovermi. Mio padre ha 83 anni e con mio figlio si vedono poco, troppo poco, per la distanza, per il poco tempo e … per colpa mia. A volte a dare tutto per scontato si diventa così egoisti. Grazie
Sei ancora in tempo, fallo!
<3
Dolce, tanto..
Lalu http://Www.ilquadernodilalu.it
Dolcissima….. Io sono tanto ma tanto fortunata e ringrazio ogni giorno per questo. Mio papà è anche un nonno molto presente e dolce, loro lo adorano e sono davvero fortunati ad averlo !
Sì, è un grande fortuna!
purtroppo i miei nonni li ho persi da piccola e non ho avuto la fortuna di conoscerli bene ,ma ho avuto un padre meraviglioso che ho amato tanto che purtroppo mi ha lasciato 14 anni fa , sarebbe stato un grande nonno…mi manca e mi mancherà per sempre.
Idem, mai conosciuto i miei nonni, tranne la nonna materna, che però aveva già 80 anni quando sono nata. Ho avuto tante zie e tanti zii ma… sono morti praticamente tutti. :/
Un post dolcissimo..tanti auguri al tuo papà ovunque lui sia.
Grazie cara <3
Un post dolcissimo..tanti auguri al tuo papà ovunque lui sia.