Scaldapappe e scaldabiberon: servono davvero?

Non sono mai stata una scaldatrice seriale di latte e di alimenti per bambini, un po’ perché il latte, caldo o a temperatura ambiente che sia, non mi piace e quindi non colgo le differenze tra i due stati, un po’ perché, lo sapete, sono per la praticità, sempre e comunque. E siccome in casa ci sto sempre poco e sono molto più spesso fuori, ho cercato di abituare i miei figli a bere e mangiare a temperatura ambiente.

D’altronde, se non siamo noi ad abituare i bambini a mangiare e a bere gli alimenti a temperature da quasi ustione, non lo faranno certo da soli questi figlioli, quindi, perché complicarsi la vita facendolo?

Eppure, nonostante questo, avere un aiuto per riscaldare il latte o la pappa è stato comunque importante anche per una come me, figuriamoci per mamme che hanno dato abitudini differenti!

Perché? Com’è possibile?

Perché per quanto si possa fare, il latte artificiale liquido una volta aperto va conservato in frigorifero, così come il latte fresco, e, quindi, l’esigenza di scaldarlo l’ho avuta e ce l’ho, proprio come tutte le mamme.
Lo stesso è successo con le pappe e i vasetti di vario genere preparati da me e congelati o conservati in frigorifero.

Fantastico preparare noi le pappe e i frullati e congelarli, ma quando servono e non ci siamo ricordate di scongelarli con anticipo, zaaaaac, siamo nei guai, sorelle!

Già, perché puoi anche non essere una scaldatrice seriale, ma la necessità di portare un alimento almeno a temperatura ambiente o gradevolmente calda prima o poi arriva casa, come in giro.
Ed ecco allora che arrivano in soccorso loro, lo scaldabiberon e lo scaldapappa.

Ma dai, occorrono 2 aggeggi da tenere in casa? Uno per il latte nel biberon e uno per la pappa? Ci tocca davvero comprarne 2?

No, ferme tutte.

No se l’acquisto che facciamo è intelligente: un unico prodotto che riscaldi biberon e pappe, che funzioni con l’elettricità di casa e con quella dell’auto, che ingombri poco, pochissimo, che si spenga da solo, per evitare incidenti, che utilizzi un sistema naturale per scaldare (l’acqua), che sia veloce e che abbia un prezzo affrontabile.

Esiste? Sì.

E qual è? Warmy Plus di Miniland.

Miniland? Sì, un’azienda europea, spagnola, una certezza di praticità, resistenza e risparmio, oltre che una vera miniera di prodotti che ci semplificano il lavoro di mamma.

Non amo gli sprechi, né gli oggetti che ingombrano, mentre ho un debole per gli apparecchi che risolvono più problemi, rispondendo a diverse necessità con un unico oggetto che sia facile da utilizzare, che sia utile in diverse circostanze e, soprattutto, ad un costo contenuto.

Perché la comodità e la praticità vengono ai primi posti nella scala di priorità di una mamma, ma il non buttare via soldi è, per molte di noi, LA priorità.

Ecco perché Warmy Plus di Miniland.

Per tutte le ragioni intelligenti che vi ho raccontato e…

Perché è bello!

Che non guasta mai!

Post in collaborazione con Miniland

Tags from the story
More from 50sfumaturedimamma

Le mamme del web

Share this...FacebookPinterestTwitterLinkedinemailDelle mamme del web ne abbiamo già parlato, ci mancherebbe! Abbiamo...
Read More

2 Comments

    • Esatto, mai scaldato pappe in giro. Mangiava quel che c'era tagliato minuscolo o gli ordinavo una vellutata. Se no scaldavo il latte (per il poco che l'ha bevuto) nel pentolino senza renderlo bollente. Forse è utile se l'allattamento è al biberon da subito

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.