Allattate al seno o col biberon, addormentate in braccio, nel loro letto o nel mio, nonni o babysitter, lavoro o non lavoro… sono davvero queste le cose che conteranno per le mie figlie? Mi rinfacceranno di non averle allattate abbastanza (o di averle allattate troppo!), di non averle fatte dormire sempre nel mio letto (o di avercele tenute troppo), sì averle lasciate a volte con qualcuno che le trattava con amore e pazienza, a prescindere dal legame di parentela?
No, non sarà questo che conterà, quando avranno la mia età e si guarderanno indietro. Non ricordo dove dormivo, come mi nutrivo: lo so solo perché mi è stato raccontato. E sapete che? Non me ne importa niente. Ma so cosa hanno fatto i miei genitori per me e so cosa mi auguro per le mie figlie.
Sommario dei contenuti
Cosa sogno per le mie figlie
1. Che siano educate
Auguro alle mie figlie di essere educate, di trattare gli altri come vorrebbero essere trattate, di rispettare tutti gli esseri umani a prescindere dal loro status.
2. Che siano grate
Che sappiano di essere fortunate, di dover ringraziare ogni giorno per la casa che hanno, la vita che fanno. Perché niente è scontato e io spero che se ne rendano conto.
3. Che siano generose
Che non abbiano paura di donare, di offrire, di privarsi di qualcosa per far felici gli altri e provare quella sensazione di benessere che si prova facendo felice qualcuno, chiunque.
4. Che siano aperte
Che non abbiano mai paura del diverso, paura del diverso come adesso. Che aprano la loro casa senza distinzioni, che non facciano mai gruppetti basati sulle differenze o i punti in comune.
5. Che abbiano voglia di scoprire il mondo
Che restino sempre così, a bocca aperta, e lottino e lavorino e sudino per poter continuare a scoprire il mondo, ad arrivare nei posti dove io non le avrò portate.
6. Che amino senza vergogna
Che si innamorino, facciano l’amore, piangano, facciano cazzate, ma non si pentano mai perché l’amore è ciò che di più bello può capitarci, verso chiunque esso sia.
7. Che si ricordino di chi le pensa
La sorella, la mamma, il papà, una vecchia insegnante, un’amica. Un messaggio non costa niente, un pensiero riscalda il cuore, e io auguro alle mie figlie che siano capaci di pensare agli altri, senza interesse, solo per il gusto di fare piacere.
8. Che credano in se stesse
Che siano donne forti, che se ne freghino dei giudizi e dei pregiudizi, che si vestano come vogliono, che escano con chi vogliono, che allattino o non allattino, che partoriscano in casa o con cesareo… Che tutte le loro scelte arrivino dalla loro testa e dal loro cuore, non da quella degli altri.
9. Che non giudichino
Che non si sentano mai superiori, ma che imparino, ammirino, vedano il bello negli altri e nelle altre, siano curiose e non sputino mai sentenze.
10. Che siano felici
Perché io vorrei proprio questo, per le mie figlie. A prescindere da chi saranno, da cosa diventeranno, io vorrei tanto che fossero felici.
E spero di contribuire alla loro felicità, oggi e finché potrò.
Ed è solo questo, che conta, per me.
Idem per i miei figli…a parte la 9, per ovvi motivi! Bellissima riflessione come sempre
Bellissimo e condivido in pieno ogni punto!