No, proteggere i propri figli in auto non è una scelta, è un dovere. Ci battiamo per ogni tipo di tematica che riguarda l’essere genitori e ancora oggi ce ne sono così tanti portano i propri figli addirittura in braccio, magari davanti, come se le braccia della mamma fossero più sicure della tecnologia. Li vedete coi vostri occhi, vero?
Inutile passare il proprio tempo a battersi per l’allattamento, il cosleeping, le fasce, il biologico, se poi una cosa così importante diventa un dettaglio da dimenticare. “Sono solo pochi metri…”, “ma nel seggiolino piange…” NO, non dovete MAI MAI MAI pensare queste cose.
La tecnologia salva le vite. Vi sembra una scemenza? Leggete qui:
“Per l’Oms sono la nona causa di morte nel mondo fra gli adulti, la prima fra i giovani di età compresa tra i 15 e i 19 anni e la seconda per i ragazzi dai 10 ai 14 e dai 20 ai 24 anni”
Ogni giorno incidenti stradali coinvolgono CINQUEMILA bambini.
La tecnologia salva le vite e ancor più quella associata alle auto, che scheggiano ad una velocità incredibile e che possono trasformarsi in proiettili. Ci pensate mai, quando guidate? Vi sembra di essere al sicuro, eppure basta un tamponamento, una cosa da niente. Basta guardare un crash test per capire che un impatto all’apparenza innocuo può avere gravi conseguenze su un adulto, immaginate su un bambino.
Tra le cause che sposiamo c’è sicuramente quella della propaganda sulla sicurezza, e tempo fa vi abbiamo illustrato le nuove regole in materia di seggiolini in Italia, che non solo vi danno un’idea di come non prendere la multa – che mi pare assolutamente il problema minore – ma come i vostri figli sono più sicuri in auto.
Oggi però vogliamo parlarvi di un nuovo prodotto uscito da poco sul mercato e che promette una vera rivoluzione: il seggiolino AxissFix Air di Bébé Confort, con airbag integrato. Il primo al mondo.
Cos’ha questo seggiolino di diverso?
Bébé Confort è da sempre impegnata per la sicurezza dei bimbi in auto, con una particolare attenzione alla facilità d’uso (hai detto poco).
Questo modello, però, è totalmente innovativo perché offre fino al 55% di sicurezza in più rispetto ai precedenti. Cosa vuol dire – penserete – che gli altri non erano sicuri? Assolutamente no, ma che tutto ciò che è tecnologico evolve grazie a sviluppo e produzione, la scienza avanza e ciò che si conosce oggi non si conosceva ieri.
Intanto, questo seggiolino è rotabile completamente, a 360 gradi: questo significa che una volta installato, potete decidere se piazzare il bambino vista strada o in senso inverso alla marcia.
La parola AIR non inganna: si riferisce proprio agli Airbag, che sono nei copricintura: in caso di impatto, si gonfiano e abbracciano collo e testa del bambino, per poi sgonfiarsi subito dopo. Sono gli innesti Isofix che innescano l’airbag all’impatto in 15 millisecondi!
Poi, in 50 millisecondi l’airbag si gonfia, dopo 80 millisecondi avvolge testa e collo del bimbo e dopo 1 secondo si sgonfia, per tornare in posizione iniziale. Non si tratta quindi del funzionamento di un airbag classico, da auto, che arriva sparato in faccia, ma di un sistema che accompagna la testa del bambino nell’impatto, come bloccandola.
E no, non può esplodere, perché è innescato da una cartuccia di Co2, perciò a freddo: niente esplosioni, niente ustioni.
Cosa innesca un airbag? Anche solo un tamponamento a 50kmh.
Alcune informazioni pratiche:
– in caso di incidente, il seggiolino viene completamente e gratuitamente sostituito
– per dieci anni, anche la ricarica di Co2 è garantita
– in caso di incidente senza attivazione dell’airbag fate comunque visionare il seggiolino perché potrebbe essere danneggiato
– questo modello è completamente sfoderabile e lavabile
– ha una speciale fibbia al centro, sullo sterno, che non permetterà ai bambini di sganciarsi da soli
Il prezzo di AxissFix Air è ovviamente superiore a quello di altri prodotti sul mercato, ma è utilizzabile dai 4 mesi ai 4 anni, perciò il suo costo è totalmente ammortizzabile nel tempo (e può essere rivenduto senza problemi!).
Sul sito Bébé Confort potete trovare tutte le informazioni e anche bel video sul crash test!
Per noi tecnologia approvata, voi cosa ne pensate?