Ascoltare un libro insieme ai tuoi bambini: Audible e gli audiolibri.

audiolibro

Amazon non ha bisogno di presentazioni.

Per me è ormai un punto fermo, non dico il mio centro di gravità permanente, ma qualcosa di molto simile: se qualcosa si può comprare, lì c’è. E per le persone con poco tempo da perdere per negozi, come le mamme, è una vera manna.

Da qualche tempo si può anche comprare qualcuno che ti legga i libri che tu non hai tempo di leggere, ma che tanto vorresti.

No, non stra parlo, piuttosto parlo di Audible una società del gruppo Amazon che consente di acquistare audiolibri e serie audio, oltre ad altri contenuti “non book” come corsi di lingue, ad esempio.

Vuoi alleggerire la mente ascoltando la lettura di un libro della Kinsella mentre pulisci casa o stiri? Da ora puoi farlo.

E se volessi dedicare del tempo ai tuoi figli ascoltando con loro la lettura di un libro?

Nessun problema, ci sono anche audiolibri per bambini.

Ti chiederai:

ma perché ascoltare con i miei bambini una voce che legge, e non leggere io in prima persona?

Beh, si tratta di un’esperienza diversa di condivisione:

le voci narranti interpretano, non si limitano a leggere. Sono voci di artisti di fama, di attori e di interpreti professionisti. E’ un’esperienza più simile a un reading che a una fiaba letta dalla mamma, insomma.

Hai mai visto i tuoi figli ascoltare un attore leggere un libro? Io sì, li ho portati a reading in librerie e biblioteche e i bimbi ne sono completamente rapiti.

Ricordi quando da bambina ascoltavi le storie in musicassetta lette da grandi attori e interpreti come la Valeri, Poli, Gaber, la Masina, Lella Costa?

Io sì, ancora ne ricordo brani a memoria e io, le mie sorelle e mia madre a volte scherziamo recitandoceli a vicenda ricordando perfettamente l’intonazione: sono rimasti dolci ricordi condivisi. Sarà per questo che trovo bellissimo avere ora io la possibilità di creare ricordi simili per i miei bambini.

I titoli tra cui scegliere sono moltissimi (in totale sulla piattaforma ce ne sono più di 13000, di cui più di 3000 sono in italiano!), non avrete che l’imbarazzo della scelta. Vi segnalo, ad esempio, la recentissima uscita del terzo episodio di Harry Potter: “Harry Potter e il prigioniero di Azkaban” letto da Francesco Pannofino, oltre ai 2 precedenti già a catalogo; in tema natalizio e per gli amanti del leggendario topastro “E’ Natale Stilton”, per le bimbe più romantiche “Storie di principesse” e per gli amanti della poesia divertente “C’era un bambino profumato di latte”.

Audible ha un funzionamento molto semplice e costi chiari:

si scarica un’app gratuita sul dispositivo preferito per l’ascolto (smartphone, pc o tablet).
L’app è disponibile per iOS, Android e Windows 10.

I primi 30 giorni sono gratuiti, mentre dal mese successivo l’abbonamento mensile costa 9,99 Euro.

Tutto chiaro?

Cominciamo? Cosa ascoltiamo stasera?

 

Post in collaborazione con Audible

 

Tags from the story
More from 50sfumaturedimamma

Colori, creatività, animali, acqua: cosa rende più felice un bambino?

Share this...FacebookPinterestTwitterLinkedinemailEcco a voi i Washimals di Crayola, candidi animaletti che non...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.