I nuovi Family Games di Chicco: un’idea per il Natale in famiglia!

Quando penso a Chicco, penso a tutti i primi giochi delle mie figlie. Qui in Francia la chiamano Scicò (ecco perché all’inizio non riuscivo a farmi capire!) ma è comunque molto in voga, proprio perché realizza oggetti perfetti per i più piccoli. È stata, quindi, una bella emozione scoprire la nuova linea Family Games di giochi tavolo con cui posso tornare a giocare insieme alle mie figlie con Chicco!

Cosa sono i Family Games di Chicco

Non sono altro che giochi adatti a tutta la famiglia, a bambini di tutte le età (diciamo a partire dai 2 anni, dipende dal gioco, e anche questa è una bella novità nella famiglia dei giochi da tavolo!) e anche ai genitori. Proprio come i giochi in scatola, si possono usare in più giocatori e permettono ai bimbi di sviluppare diverse capacità quali collaborazione, cooperazione, ingegno, coordinazione, ecc. E ai genitori di non annoiarsi, punto non indifferente per me perché io sono proprio negata per i giochi tipo “facciamo finta che” e cose simili. Il bello è che si possono decidere le regole in base all’età dei partecipanti per poter permettere ai bambini di sviluppare le proprie abilità senza sentirsi sotto pressione. Non a caso, per sviluppare questa linea Chicco ha coinvolto l’Associazione Nazionale Pedagogisti Italiani. Quello che mi piace è che in questo modo si possono coinvolgere insieme bambini di diverse età, che secondo la filosofia danese è un ottimo modo per abituarli alla socializzazione.

Quali sono i nuovo giochi Chicco da fare in famiglia

I giochi in scatola previsti da Chicco sono diversi e con scopi differenti.

  • ZERO: si può giocare dai 3 anni (o meglio dai 5 con l’introduzione dei numeri) e lo scopo è migliorare la rapidità riconoscendo le illustrazioni sulle carte
  • UNDER THE SEA: è un gioco di memoria adatto ai bimbi dai 2 anni in su, consiste nel fare abbinamenti di carte coi personaggi marini ed evolve in bi e tri-dimensionale dai 4 anni
  • PLAYROOM: dai 3 anni in su, si tratta di un gioco collaborativo, dai 5 competitivo, e consiste nel nascondere degli oggetti per poi ricordarsi dove sono
  • BALLOONS: cooperativo dai 3 anni e collaborativo dai 5, con una particolare importanza per la strategia. Lo scopo è infatti lottare contro la nuvola grigia!
  • BEE HAPPY: per i bambini dai 2 anni in su è un gioco per riconoscere le immagini, dai 4 diventa un gioco di destrezza in cui lo scopo è collezionare il minor numero di ragni

Questi giochi sono perfetti per permettere ai bambini di sviluppare alcune abilità e restare impegnati per un periodo più o meno lungo. Inutile illudersi però che basti un gioco per “farli stare calmi”: dovete mettervi all’altezza dei vostri figli, sedervi sul pavimento con loro e spiegare una, due, tre, quattro volte come si gioca, finché non l’avranno capito. Solo allora potranno provare del vero piacere a giocare da soli con fratelli e amici, oppure continuando con voi (ripeto, vogliamo parlare del “facciamo finta che…”?!). Anche il gioco più studiato per incontrare i bisogni del bambino – come questi – perderà tutto il suo valore se i genitori non sono coinvolti e non si prendono il tempo di spiegare e partecipare.

Ora che vi abbiamo risolto la giornata di Natale coi giochi perfetti da fare in famiglia, non vi resta che guardare questo video in cui Penelope e Priscilla vi mostrano Balloons e un altro gioco Chicco che hanno letteralmente adorato: Il gioco della Campana (vi sfido a provare la modalità fitness, o come dice Penny fitmen)!

Tags from the story
More from 50sfumaturedimamma

Da sorella maggiore

Share this...FacebookPinterestTwitterLinkedinemail Cara sorellina, un giorno mi hanno detto che saresti arrivata...
Read More

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.