Pasqua: come festeggiano i bambini nel resto del mondo?

Nella mia famiglia c’è sempre stata una tradizione pasquale: partire. Che fosse per un paesino ad un’ora di auto o per un paese lontano, non ho ricordi di una Pasqua festeggiata in casa. Le più particolari? Quelle trascorse in Spagna, con le processioni dei nazarenos che tanto mi facevano impressione quando ero piccola, oppure quella nell’ex URSS, decisamente originale. Ma nel resto del mondo i bambini mangiano le uova di Pasqua come in Italia? Ci sono le sorprese PJ Masks e Shimmer & Shine? Scopritelo con noi!

La Pasqua nel resto del mondo

La Francia

Ovviamente la Francia non poteva mancare: i nostri cugini hanno iniziato a vendere le uova con sorpresa da qualche tempo, ed ora si trovano sempre di più, anche se non è nella loro tradizione. A Pasqua i bambini fanno la cosiddetta caccia alle uova, a casa o magari sotto la tour Eiffel, ma le uova nascoste generalmente sono piccoline! Chissà se si approprieranno della nostra tradizione com’è stato per lo spritz 😀

La Russia

La Pasqua ortodossa cade una settimana dopo la nostra e generalmente i bambini si divertono a decorare le uova sode coi propri genitori. A volte si colorano mettendole in ammollo nel brodo delle barbabietole (così diventano fucsia!) altre volte si decorano con degli sticker che vendono in qualsiasi supermercato. Ma attenzione: il vero clou della Pasqua è la cosiddetta “Pasqua dei morti”, che cade il secondo martedì dopo la loro Pasqua. È l’occasione per andare nei cimiteri con la famiglia, pulire le tombe (che sono molto diverse dalle nostre!) e banchettare in onore di chi non c’è più a base di salame, cetrioli, dolci pasquali e ovviamente vodka. Sì, sulle tombe! Io l’ho fatto, giuro! (Magari se dovete prendere una tradizione russa, vi consiglio la decorazione delle uova 🙂 )

La Spagna

Avrete sentito sicuramente parlare della Semana Santa. In Spagna la Pasqua è una cosa seria e per una volta è un evento che unisce tutto il paese: quella più spettacolare che ho visto è senz’altro quella di Siviglia, città che a Pasqua dà il meglio di sé. Anche i bambini sono coinvolti nelle lunghe processioni di incappucciati, e si meritano le uova al cioccolato!

Il nord Europa

Nel nord Europa la Pasqua assume anche sfumature pagane: in Svezia, per esempio, ha un che di Halloween, con le bimbe travestite da streghe che girano chiedendo dolcetti. Il giallo è il colore predominante e come in altri paesi si fa la caccia alle uova, ma allo stesso tempo si decorano alberelli e coroncine di fiori da mettere fuori dalla porta. In molti casi ci si lanciano pure le uova 🙂

Gli Stati Uniti

Gli Stati Uniti sono una vera e propria istituzione per quanto riguarda la caccia alle uova, che viene addirittura organizzata alla Casa Bianca: se avete in calendario una visita negli USA, potrebbe essere un’idea 🙂

Messico

In Messico sempre uova protagoniste, ma se ne prendono i gusci, che si riempiono di coriandoli e poi si lanciano contro gli altri!

In Polonia si prevede il lancio di gavettoni il giorno di Pasquetta (nel caso voglia aggiungere del pepe al vostro lunedì 😀 ) e in Ungheria si schizzano le donne con l’acqua in segno di buon augurio di fertilità… In Asia la Pasqua sembra non aver preso piede, anche se si può sempre trovare qualche uovo di cioccolato qua e là!

E in Italia?

Beh, in Italia sì sa. Pasqua significa famiglia, uova di cioccolato e picnic. Noi anche quest’anno abbiamo scelto le uova Dolci Preziosi, perché sono sinonimo di qualità e perché hanno la licenza dei cartoni animati più in voga del momento, come PJ Masks, Ben Ten, Shimmer & Shine, Dragon Ball, YoYo, Princess, Lamborghini e Power Rangers. Esistono in quattro formati, da 320g, da 240g, da 200g e piccolino da 40g, sono fatti di cioccolato al latte (perfetto da riutilizzare anche dopo per fare dolci!) e il prezzo è più che abbordabile. E per chi volesse un’alternativa, ci sono anche le Colombine, che sono lievitate naturalmente e hanno sempre un gadget Giochi Preziosi all’interno (e provate a mettere un pezzo di uovo al cioccolato tra due fette di colombina e poi ditemi!). E se anche voi volete organizzare una caccia alle uova come si deve, non vi resta che comprare gli Ovetti (ce ne sono di tutti i gusti, quanto a sorprese!) e nasconderli bene! 

Comunque scegliate di festeggiare, buona Pasqua a voi e ai vostri bimbi <3

Tags from the story
More from 50sfumaturedimamma

Mandare a scuola tuo figlio col raffreddore è un reato, ma se non è vaccinato va bene

Share this...FacebookPinterestTwitterLinkedinemailIl raffreddore in questo Paese è considerato una malattia seria, quando...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.