Come riciclare le uova di Pasqua: non solo torte!

Siete alla prese con troppa cioccolata e volete riciclare le uova di Pasqua?

Devo dire che di rado ho questo problema: la cioccolata la divoriamo, ed infatti già oggi non è rimasto nulla delle due regalate ai bambini.

Ma immagino voi siate state più fortunate, e che ai vostri bimbi non piaccia particolarmente la cioccolata: voi vi immolereste volentieri, ma insomma, la prova costume è vicina…

Quindi, che fare con la cioccolata avanzata?

Innanzitutto, conservatela bene: si guasta in fretta, mettetela in contenitori ermetici o direttamente in freezer.

Detto questo, ecco cosa potete fare:

1. scaglie per cereali o torte

Avete presente i cereali squisiti con i pezzetti di cioccolato che finiscono sempre troppo in fretta?

Ecco, costano pure una cifra.

Se ho cioccolata avanzata la riduco in scagliette e la unisco a cereali basici, semplice ed efficace.

E’ sempre comoda anche per integrarla ai dolci o biscotti

2. polvere solubile

Un’altra soluzione è creare un’ottima polvere solubile home made (ricetta bimby)

ingredienti:

120 gr di cioccolato fondente o cioccolato al latte , 200 gr di zucchero, 3 cucchiai di cacao amaro.

Mettere il cioccolato freddo da frigo  a pezzettoni nel boccale .

Polverizzare 10 secondi , velocità  10, facendo attenzione che non si surriscaldi

Mettere da parte e inserire nel boccale  lo zucchero: polverizzare 10 secondi , velocità 10.

Aggiungere cioccolato polverizzato e cacao amaro:  per 30 secondi velocità 8.

Pronto da gustare!

 

3. nutella home made

Da evitare se avete cioccolato di pessima qualità, che si presta meglio per “sparire” nelle torte.

ingredienti

90 grammi di nocciole tostate

150 zucchero (anche mix di bianco e di canna)

200 g cioccolato misto (fondente, latte, bianco…)

200 di latte

80 ml olio di semi

Mettete nel boccale nocciole e zucchero e frullate: 30 sec. vel.7

Aggiungete il cioccolato a pezzetti: 30 sec. vel.6.

Unite infine il latte e l’olio: 6 min. 50 gradi vel.4.

Versare nei vasetti e conservare in frigo

 

4. torta da colazione leggera, senza grassi aggiunti e senza zucchero:

250 grammi di cioccolato delle uova di Pasqua sciolto a bagnomaria (se fondente potete aggiungere 100 g di zucchero)
300 grammi di farina (anche integrale o mista)
500 ml di albumi
un pizzico di sale
una bustina di lievito.
Montare a neve gli albumi
mescolare tutti gli altri ingredienti e aggiungere a cucchiaiate gli albumi montati a neve.
Infornare a 180 gradi per circa un’ora.
In alternativa potete aggiungerli a scaglie grossolane in ogni torta che vi riesca bene (plumcake, bananbread ecc)

5. MUD CAKE

Se avete cioccolato di buona qualità, DOVETE fare la Mud Cake, l’ho portata a una cena con amiche anni fa e ancora me la chiedono.

E’ perfetta sia in versione “bianca” che classica. Io vi riporto quella con cioccolato bianco

Ingredienti:
250 gr di burro
200 gr di cioccolato bianco a pezzetti
300 gr di zucchero semolato
370 ml di acqua
350 gr di farina 00
10 gr di lievito per dolci
3 uova leggermente sbattute
1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Preparazione
Preriscaldate il forno a 120°C.

Fate fondere burro, cioccolato bianco, zucchero e acqua in un pentolino mescolando spesso oppure a bagnomaria.
Lasciate intiepidire e trasferite il tutto in una ciotola capiente: unire la farina setacciata e il lievito, mescolando bene. Aggiungete le uova lievemente sbattute e l’estratto di vaniglia continuando a mescolare.

Imburrate uno stampo da 20-22 cm e foderatelo con carta forno.

Versate quindi l’impasto e cuocere in forno a 150/160 gradi per  1.30/ 2 ore.

Verificate la cottura con uno stecchino.

Volendo è possibile guarnirla con una ganache sempre al cioccolato bianco:

250 gr di cioccolato bianco
125 gr di panna da montare
70 gr di burro

Fondere a bagnomaria tutti gli ingredienti

Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare completamente.

Montare il composto con le fruste finchè ne risulti una crema densa, spumosa, e compatta. Potete versarla sul dolce così com’è o con una sac à poche.

Se nessuna di queste alternative vi ispira, chiedetemi l’indirizzo: rapido e indolore, vi sbarazzate in pochi minuti di tutta la vostra cioccolata e fate felice me!

 

 

 

Written By
More from Morna

On the road

Share this...FacebookPinterestTwitterLinkedinemail Se leggete il titolo e pensate ad avventure selvagge, un...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.