Come mamma ho molti difetti, non mi ritengo affatto perfetta e so perfettamente di non riuscire ad occuparmi di tutto come dovrei o potrei.
Sono come tante altre mamme normali: con una vita mediamente piena di cose da fare e a cui pensare, impossibile fare tutto e farlo bene.
E allora come si fa?
Non so come facciano le altre, ma io scelgo di occuparmi in primis delle cose che ritengo basilari e poi il resto si vede di volta in volta.
Una delle cose che ritengo più importanti è sicuramente la salute dei denti, sia per quanto riguarda me, sia per quanto riguarda i miei bambini.
Non sono stata molto fortunata con la genetica e sono stata fin da bambina molto spesso dal dentista: detestavo torte, pasticcini, caramelle, zucchero in genere e tutto ciò che fosse vagamente dolce, eppure ero sempre dal dentista, nonostante gli sforzi.
Ecco perché tengo particolarmente all’igiene orale mia e dei miei bambini: so cosa significa frequentare con una certa continuità lo studio del dentista che ancora oggi mi vede periodicamente.
Per questo motivo, sono sempre stata per la mia dentista una sorvegliata speciale e lo stesso trattamento è riservato al mio figlio maggiore, essendo la piccina ancora sotto i 2 anni.
La dentista che segue la mia famiglia da una decina d’anni è fermamente convinta che lo spazzolino elettrico sia assolutamente la scelta migliore e, tra le tante marche a disposizione, ci ha sempre consigliato Oral-B, che usiamo da tanti anni tutti.
Mio figlio usa da sempre lo spazzolino elettrico, fatta eccezione per i primissimi anni di vita: dai 3 anni in poi non ha conosciuto altro modo di lavarsi i denti.
Lo spazzolino elettrico ci ha aiutato ad acquisire una corretta routine dell’igiene orale con maggiore facilità: prima di adottarne l’utilizzo il momento della spazzolatura dei denti era molto più noioso e complicato per mio figlio, motivo per cui, al di là dei benefici effettivi in termini di salute dentale, ero già entusiasta del passaggio all’elettrico per l’impatto positivo che aveva avuto sulle routine mattutina e serale.
Usa da poco Oral-B Kids e sì, “lavarsi i denti non è mai stato così divertente!”
Questo modello ha ovviamente le funzioni di un normale spazzolino, ha movimenti simili a quelli di uno spazzolino elettrico per adulti (un movimento oscillante-rotatorio per garantire una pulizia avanzata) e ha il timer, ma ha un’estetica che il bambino apprezza particolarmente: colori accesi, manico ergonomico, impugnatura morbida e antiscivolo, testine dotate di setole extra morbide e delle dimensioni adatte alla bocca di un bambino e… dulcis in fundo… Disney: personaggi e addirittura una app (Disney Magic Timer che è stata capace di far allungare il tempo che i bambini riservano all’attività di spazzolare i denti nel 90% dei casi: basta scaricare la app facendo una scansione del codice presente sul prodotto e i personaggi entreranno in azione: il bambino scoprirà via via un’immagine che comparirà pian piano svelandosi un pezzo alla volta e così conquisterà distintivi e premi: un giochino che lo aiuterà quasi inconsapevolmente ad acquisire una corretta igiene orale).
E’ lo spazzolino ideale per i bambini dai 3 anni di età, e si trova anche su Amazon!
E per le mamme?
Non c’è insegnamento migliore dell’esempio, no?
E infatti la sera i denti li laviamo rigorosamente insieme, lui con Oral-B Kids e io con Oral-B GENIUS Rose Gold. Rose Gold perché è ovviamente di colore oro rosa, design accattivante, elegante, davvero bellino da vedere!
E a parte la bellezza, è lo spazzolino dotato della migliore tecnologia in casa Oral-B.
E’ perfetto per chi, come me, deve stare attento alla pressione sulle gengive: se esageri, il sensore ti avvisa, il che salva le tue gengive.
La tecnologia di rilevamento della posizione aiuta a non dimenticare nemmeno una parete dentale.
Rimuove addirittura il 100% in più della placca asportata da uno spazzolino manuale e migliora il colore dei denti riuscendo a rimuovere le macchie più superficiali.
Sorriso bianco e smagliante, donne!
Quanto dura la batteria?
Fino a 12 giorni (2 minutiper 2 volte al giorno). Come può essere così duratura? E’ al litio, il che riduce il tempo di caricamento.
Ma la vera figata è che il caricatore da viaggio è USB: mai più armamentario da portarsi dietro.
Ha 6 modalità di spazzolamento: Pulizia Quotidiana, Protezione Gengive, Denti Sensibili, Sbiancante, Netta-lingua (per pulire la lingua), Pro-Clean (Pulizia Profonda).
E’ dotato di timer e anche per le mamme c’è una app dedicata che, attraverso la Connettività Bluetooth®, collega lo spazzolino ai dispositivi compatibili e offre una serie di funzionalità pensate per migliorare la nostra igiene orale, come ad esempio il rilevamento di posizione (che traccia la posizione dello spazzolino ci aiuta nello spazzolare bene tutta la bocca).
Il costo? Non è indifferente (su Amazon è in offerta), ma vale tutto ciò che costa e se, grazie alla sua efficacia, consente di risparmiare qualche visita dal dentista, che io conosco fin troppo bene, è un ottimo investimento 😉
Post in collaborazione con Oral-B