Perché la Vitamina D è importante

Vitamina D e bambini

In questi ultimi tempi si parla molto di Vitamina D, anche qui se ne è parlato: c’è chi dice che un tempo nessuno se ne preoccupava, c’è chi invece ne ha capito l’importanza e non sottovaluta i rischi (a breve e lungo termine) che una carenza può portare.

In alcuni paesi e in alcune zone d’Italia la Vitamina D è data ai neonati nei reparti di maternità, proprio perché non ne siano carenti. Magari però poi capita che andando avanti nel tempo la Vitamina D cada nel dimenticatoio…e magari proprio quando servirebbe di più occuparsi della sua assunzione. Abbiamo pensato ad un post in cui vi spieghiamo perché è importante assumere la Vitamina D e come e quando farlo!

La Vitamina D e i bambini

Come dicevamo, ormai è prassi prescrivere la Vitamina D alla nascita. Perché? Semplicissimo: il latte materno ne è povero (e gli alimenti che la contengono non sono proprio indicati per un neonato!), ma è importantissima per la formazione ossea e non solo. Anche dei muscoli e del sistema immunitario,  per questo si danno gli integratori. Nessun complotto, tranquille: è la scienza che fa progressi (per fortuna dei nostri figli).

Via via che si cresce, però, la Vitamina D viene messa da parte, pensando che esposizione solare ed alimenti possano essere sufficienti.

Ma pensateci bene: quanto tempo passano i vostri figli all’aria aperta? Quante volte fa troppo freddo, tira vento, fa troppo caldo, ecc? Senza contare le ore che passano chiusi in classe o a fare altre attività. L’80% del fabbisogno di Vitamina D proviene dal sole ma, come dicevo, non sempre si riesce ad approfittarne. 

Per quanto riguarda i cibi, solo il 20 % di Vitamina D può essere assunto con la dieta, in ogni caso insufficiente al fabbisogno normale.

Eppure la Vitamina D è importante e bisognerebbe fare attenzione. Il suo scopo principale è quello di aiutare il calcio a fissarsi nelle ossa, e studi recenti hanno dimostrato che ha effetti positivi sullo scheletro e non solo. Questo significa che un buon apporto di Vitamina D rende i nostri bambini più forti, robusti e resistenti.

Cosa fare per aumentare l’apporto di Vitamina D?

  • uscire il più possibile: nei paesi nordici stanno all’aperto ogni volta che possono, facciamolo anche noi, se fa freddo ci copriamo (non è vero che il freddo fa ammalare).
  • consumare alimenti ricchi di Vitamina D, anche se non è certo che con la dieta riequilibriamo una possibile carenza di questa vitamina fondamentale. Potete trovare una lista qui

E fate controllare tutta la famiglia: siete sicure di assumere abbastanza Vitamina D?

More from 50sfumaturedimamma

5 cose che rendono le mamme intollerabili

Share this...FacebookPinterestTwitterLinkedinemailE ora mamme, tutte insieme, un bell’esamino di coscienza, che male non...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.