Perché non cresceremo una generazione migliore

Perché?

1) perché siamo più infantili dei bambini che abbiamo messo al mondo

Se i bambini litigano, saranno i genitori a litigare.

La scorsa settimana due mamme si sono picchiate a Milano nel cortile della scuola causa antipatia tra i figli: vi pare normale?

Non sappiamo metterci da parte.

Non sappiamo fare sacrifici.

Conosco decine di genitori che non rinuncerebbero al divano per un sorriso del figlio, che non rinuncerebbero a dormire al mattino per portare i bambini a una scampagnata al parco con gli amici, che non rinunciano nei fatti a due ore del loro tempo per fare un qualcosa per i bambini che implichi una certa fatica o anche soltanto dover alzare le chiappe per un qualcosa che non abbia interesse per loro.

Sia mai!

2) perché siamo genitori-dipendenti

A nostra volta la stragrande maggioranza dei 30/40/50enni è assistita dai genitori da cui dipende, anche se non se ne rende conto, economicamente, praticamente, moralmente, nei fatti e contro ogni ragionevolezza.

E guai a farlo notare! Perché più si è nonnassistiti, più si è suscettibili sul punto.

3) perché non abbiamo autorità

Vedo schiere di ragazzini che non filano di pezza i genitori che li hanno cresciuti a pane e comprensione dei bisogni.

Bene, avremo compreso e accolto tanti bisogni, ma in quei cervelli non abbiamo inculcato ilo rispetto per noi in primis.

4) perché neghiamo l’evidenza

Pur di difendere il nostro bambino perfetto.

I compagni sbagliano, le insegnanti sbagliano, i genitori degli altri sbagliano, gli amici sbagliano, i nonni degli amichetti sbagliano, noi sbagliamo, ma i nostri figli no. Mai.

5) perché i figli degli altri sono l’incarnazione del male, ma i nostri sono perfetti.

Corollario del punto precedente: visto che nostro figlio non sbaglia mai ed è perfetto, i figli degli altri sono quelli maleducati di cui tutti parlano e si lamentano.

Mica il mio!

Anzi, aspetta un po’ che mi lamento anch’io di quel bambino esagitato lì…

6) perché giudichiamo tutti, ma mai noi

Nessun genitore è perfetto, nessun individuo lo è!

Ma come genitori noi non sbagliamo mai… Mica come quella lì che allunga il tablet al figlio! Mica come quello che sta urlando a quel bambino! Mica come quella che tiene il bambino in quel modo!

7) perché facciamo scegliere sempre

Vedo continuamente genitori chiedere pareri ai figli su TUTTO.

Io stessa mi sento idiota a volte quando mi rendo conto che alcune decisioni potrei prenderle senza coinvolgere il diretto interessato trattandosi di cose banali che genereranno solo una perdita di tempo e, molto probabilmente, più infelicità che altro.

I bambini non sono fatti per decidere, per avere seppur minime responsabilità di valutare e scegliere: noi, scusatemi, che cazz ci siamo a fare?!

8) perché dobbiamo piacere ai nostri figli

Certo, perché altrimenti ci ameranno meno.

Ah davvero?!

9) perché discutiamo con dei bambini

Avete mai visto vostra madre discutere con un bambino che aveva scambiato le figurine con voi secondo lei in modo truffaldino?

Avete mai visto vostro padre discutere con un compagno che vi prendeva innocentemente in giro?

Perché noi lo facciamo?!

10) perché abbiamo una mentalità chiusa

La testa dei bambini va aperta e riempita di speranza, colori, positività, fiducia, amore, gioia, voglia di vivere e non riempita di razzismo, paure, chiusure, antieuropeismo, antimodernismo, anti tutto.

Non dovremmo essere anti nulla, se non anti imbecillità.

Se solo non ne fossimo portatori sani.

11) perché diventare genitori ci ha rimbecillito

O forse non ne siamo semplicemente all’altezza, essendo a nostra volta bisognosi di mamma e papà.

Sarebbe ora che ce ne rendessimo conto.

More from 50sfumaturedimamma

Passeggino o triciclo?

Share this...FacebookPinterestTwitterLinkedinemail Molto spesso quando i bambini scoprono di riuscirsi a muovere...
Read More

3 Comments

  • Presente!
    Nonnassistita,i bimbi non mi ascoltano neanche di striscio, li accontento quasi sempre perche non li vedo mai,con gli amichetti se la devono sbrigare da soli non intervengo mai.
    vorrei fare molte più cose ma ultimamente la stanchezza vince su tutto…
    marina

  • Stranamente questa volta non mi trovo d accordo con voi 50 sfumature. Credo il tono dell articolo sia troppo polemico. Mamma di due nani di 3 anni e un anno e mezzo, spesso e difficile non giudicare gli altri genitori, questo ve lo concedo. Ma per il resto, sia io che il papà cerchiamo di educarli al rispetto degli adulti, cerchiamo di capire le dinamiche tra amichetti ma senza sostituirci ai nostri bimbi nelle loro relazioni, e li coinvolgiamo per quanto possibile nelle decisioni (semplici) di casa. E no, non siamo nonniassistiti, ci aiuta una babysitter. Non so se stiamo crescendo dei mostri, ma dal mio punto di vista seppur mamma non sono ancora rincretinita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.