Ma cosa significa essere una mamma perfetta?

la mamma perfetta

Negli ultimi anni ci siamo concentrate tutte sulla figura della mamma perfetta che NON volevamo essere. Abbiamo rivendicato il diritto a dire che i figli rompono i coglioni, il diritto a lavorare (per fortuna), il diritto ad uscire senza figli, il diritto a piazzarli davanti alla tv o al tablet, il diritto a non cucinare niente, il diritto a far mangiare troiai, il diritto a qualsiasi cosa ci permettesse di scaricare la coscienza e, di conseguenza, sentirci meno in colpa in questo nostro ruolo obbligato dalla società, in cui noi madri dovremmo essere appunto perfette.

Ma che cos’è questa perfezione materna? È veramente cucinare torte invece di dare merendine, è veramente vietare il tablet fino a 18 anni, è veramente chiudersi in casa e occuparsi solo coi figli?

DAVVERO OGNI MADRE È PERFETTA PER I PROPRI FIGLI?

Ma manco per idea.

La perfezione non esiste, in nessun campo. Ma in ogni campo, veramente in tutti, ci sono persone che fanno del proprio meglio per svolgere perfettamente i loro compiti. Per carità, tutti sono fallibili, esistono le giornate no, possiamo sbagliare, ma qui stiamo parlando dei nostri figli, non del golf, non del volontariato, nemmeno dei lavori: i nostri figli.

COME SI FA AD ESSERE UNA MAMMA PERFETTA?

  • Ci si impegna. Si fa quel che si può, ma veramente provandoci. Cucinare una volta i Sofficini non è un reato e non c’è bisogno di parlarne. Sbattersene completamente dell’alimentazioni dei propri figli sì, è un reato.
  • Si rispetta. La mamma perfetta urla, si arrabbia, capita anche che punisca, ma lo fa sempre mantenendo il rispetto. Non umilia, non offende, non sottovaluta.
  • Si impara. Dopo le urla, dopo gli schiaffi, dopo le punizioni, la mamma perfetta pensa a quello che è successo e si chiede se poteva fare diversamente. Capiterà che urlerà ancora e sculaccerà ancora, forse (sicuramente), ma magari sempre meno.
  • Si ascolta. Si posa il cellulare, si spegne la tv, si ascolta davvero cosa hanno da dire i propri figli, anche quando si ha voglia di fare altro. La mamma perfetta dedica del tempo alle parole dei figli, anche se sembrano banali.
  • Si osserva. I bambini, soprattutto dopo una certa età, hanno un mondo tutto loro. La mamma perfetta continua ad osservarli da lontano, magari non ci capisce niente, ma in qualche modo ci prova.
  • Si spiega. Si prende il tempo di spiegare perché no è no, perché una cosa si fa così piuttosto che colà. Non liquida in tre parole.
  • Si fa da parte. Soprattutto, una mamma perfetta sa quando è il momento di farsi da parte. Di non difendere i figli ad ogni costo. Di lasciarli liberi, anche di cadere. Una mamma perfetta protegge ma non soffoca, sta vicino ma senza intromettersi.

Insomma, l’avrete capito. La mamma perfetta è quella che in qualche modo ci prova. Che sa di sbagliare, che non sente il bisogno di dire quanto fa schifo, ma che impara dai propri errori.

E che ama suo figlio più di ogni altra cosa al mondo.

More from 50sfumaturedimamma

Come godersi le vacanze in spiaggia coi figli senza pensieri

Share this...FacebookPinterestTwitterLinkedinemailFinito l’inverno, abbiamo voglia di pensare alle vacanze estive. E dove...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.