Cosa regalare a un bambino per aiutarlo a capire le proprie emozioni (e molto altro)

Teddy Orso delle Emozioni di Chicco

L’offerta di giocattoli per i bambini, specie per i più piccoli, è infinita.

Tra quelli proposti da Chicco, per cui sapete abbiamo una predilezione, la mia scelta per Vittoria, 2 anni, è caduta su un giocattolo che la aiutasse a capire se stessa e le proprie emozioni, che per me è una cosa di fondamentale importanza per crescere dentro, oltre che fuori.

Insegnare ad un bambino a gestire le proprie emozioni è fondamentale, lo sapete, ma per saperle gestire bisogna anzitutto saperle riconoscere.

E allora, come possiamo aiutare un bambino a capire se è arrabbiato o triste?

Come lo comprende un piccolino se quello che sente è gioia?

Non è facile insegnare ad un bambino come dare un nome a ciò che sente.

D’altronde, se lo fosse, anche noi adulti saremmo più bravi a farlo, e invece spesso abbiamo ancora le idee confuse… Per cominciare a provarci, possiamo utilizzare il dialogo con i bimbi più grandicelli, possiamo usare i libri, i racconti, le metafore, il disegno e alcuni giochi specifici, come Teddy orso delle emozioni.

Teddy è un orsetto, un peluche che ha un aspetto molto rassicurante e due begli occhioni dolci, caratteristiche per le quali piace ai bambini al primo sguardo.

L’ho visto con Vittoria: è stato amore a prima vista.

Teddy Orso delle Emozioni di Chicco

E’ in tessuto, un tessuto di qualità, soffice al tatto, colorato senza esserlo in maniera eccessiva.

Sul pancino ha un cuore che si illumina e cambia a colore a seconda dell’emozione “provata” dall’orsetto. Il bambino riesce a collegare quindi il colore all’emozione e l’abbinamento è facilitato dal racconto che intanto Teddy fa a parole: l’orsetto racconta una breve storia che lo rende felice, arrabbiato o triste, e così via, e il cuore sul pancino si illumina del colore corrispondente. Questo aiuta il piccolo a capire come si sente Teddy e, quindi, come si sente lui. Il tutto in un’ottica di sviluppo del lato emotivo.

Lo sviluppo delle capacità cognitive, nel mentre, avviene con caratteristiche ulteriori di cui Teddy orso delle emozioni è dotato: l’orsetto insegna al bambino non solo a riconoscere ed esprimere le prime emozioni, ma anche ad imparare le prime lettere ed i primi numeri (da 1 a 10).

E non solo in italiano, ma anche in inglese: è dotato della funzione bilingue, che vi consentirà, appunto, di impostare la lingua che preferite.

Teddy orso delle emozioni è in grado di raccontare ben 5 storie improntate sulle 5 emozioni primarie e tutte le storie possono essere ascoltate dal bambino in italiano e in inglese (a scelta dell’adulto).

Oltre alle 5 storie, l’orsetto può spaziare attraverso 36 melodie e frasi e il volume è regolabile – per la gioia dei genitori 😉  

Teddy orso delle emozioni è adatto dai 6 mesi in su: la mia piccola di 2 anni ne è innamorata al punto che non dorme senza orsetto (previa disattivazione da parte mia delle funzioni da farsi premendo un semplice tastino posto sul retro del peluche, all’interno di un’apertura tenuta chiusa da una striscia di velcro).

Teddy orso delle emozioni è dotato di certificazione ANPE (Associazione Nazionale Pedagogisti italiani): un motivo in più per acquistarlo e regalarlo con serenità.

 

Post in collaborazione con Chicco

Tags from the story
More from 50sfumaturedimamma

Viva la mamma!

Share this...FacebookPinterestTwitterLinkedinemailNon amo i cibi pronti, sono attenta all’ambiente, a ciò che...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.