Forse sono di parte, ma per me non è una novità: sono contraria alla tv a ruota, il tablet in casa mia esiste ma il suo uso è limitatissimo (a volte passano settimane senza che venga usato, e lo usano più per sentire la musica che per giocare) e la creatività è sempre al primo posto. Disegni, costruzioni, lettere, origami… Lo ammetto: sono estremamente orgogliosa di come occupano il tempo le mie figlie e, lo dico senza falsia modestia, spero che un po’ di merito sia anche mio, perché ho sempre combattuto e gestito piuttosto che risolvere con la tv o il tablet, a casa come fuori. Non giudico chi lo fa, SIA CHIARO! Ogni bambino è a sé e anche noi mamme siamo diverse, e pure i momenti che viviamo sono diversi. Ma se cercate un regalo alternativo ai soliti videogiochi o bambole interattive, perché non provate con una macchina da cucire?
Sommario dei contenuti
5 motivi per cui regalare una macchina da cucire è una buona idea
1. È un’attività rilassante
Cucire aiuta bambini e adulti a concentrarsi e quindi a scaricare lo stress. C’è chi pensa che cucire sia stressante, in realtà ciascuno deve trovare il modo migliore per rilassarsi. Per esempio c’è chi preferisce fare delle cose semplici giusto per, chi invece inizia progetti complicatissimi da realizzare poco a poco. Anche per i bambini è lo stesso!
2. È un’attività unisex
La macchina da cucire è solo da femmine? Assolutamente no! Esistono i sarti maschi, no? E comunque non devono diventare sarti o stilisti, devono semplicemente divertirsi a fare un’attività creativa.
3. Dà soddisfazione
Le mie figlie sfoggiano con orgoglio le loro creazioni: borse, copertine, asciugamani… hanno fatto anche delle gonne! Certo, con un pochino di aiuto, ma vi assicuro che nel giro di poco tempo riescono a fare cose incredibili da sole. Magari a mettere un elastico no, ma arriverà 🙂
4. Occupa tantissimo tempo
Se volete avere il tempo di fare qualcosa, metteteli alla macchina da cucire! Io, mentre cuciono, riesco a mettere a posto, stendere e piegare panni, cucinare. Certo, resto nei loro paraggi perché ogni tanto (poco) devo intervenire, ma vi assicuro che sono dei bei momenti!
5. Aiuta a condividere
Che sia con voi, con fratelli o sorelle o con amici, cucire è un’attività che occupa del tempo in compagnia, condividendo le proprie creazioni. Io per esempio tiro fuori la macchina quando vengono delle amiche delle mie figlie e do loro un lavoro: una gonna, una trousse, una borsetta… Loro si divertono a scegliere le stoffe e a creare il modello, io non mi ritrovo tre bambine litigiose che distruggono casa. Vi sembra poco?!
In tutto questo sono certa che molte di voi avranno almeno due domande:
– da che età si può iniziare a cucire? Per me dai 6 anni, vedo che Priscilla inizia adesso ad andare diritta e a mettere le mani nel modo giusto
– ma non rischiano di farsi male?! Ovviamente io preferisco supervisionare, ma sanno come funziona. Ad ogni modo, basta scegliere un modello per bambini e il problema è risolto. Oltre a costare meno di una macchina normale (e avere comunque ottime performance) è perfetta per i più piccoli. Io non posso che consigliarvi una Janome, e cioè la Sew Mini Deluxe, la macchina da cucire per bambini perfetta se volete fare un regalo di valore ai vostri figli.
Acquistando con Janome avete assistenza e sostegno continui, e poi ci sono anch’io, che appena posso mi metto alla macchina. Avete visto sulla pagina Facebook 50sdm & Janome i lavoretti delle mie bimbe? Giuro che appena riesco metto dei piccoli video tutorial… ma si sa, il tempo delle mamme è quel che è. Per qualsiasi consiglio cucito, però, sono qui.
E credetemi, quando avrete visto la prima creazione di vostro/a figlio/a capirete che è il miglior regalo di sempre!
Mia figlia la macchina da cucire l’ha chiesta espressamente per natale, hai qualche suggerimento su cosa comprare? Ho dato un’occhiata in giro ma non riesco a capire cosa sia meglio…
Ciao, hai guardato Janome? Loro hanno proprio una macchina da piccoli (ma seria) che ho linkato nel post!
Grazie!
Sono perfettamente d’accordo con te
Io amo tantissimo cucire e la prima cosa che ho fatto imparare alla mia nipotina è cucire a macchina
Aveva solo 6 mesi
Ora ha 1 anno e la macchina da cucire e il suo gioco preferito
Ogni volta che mi vede cucire
Corre subito in braccio per aiutarmi
Vorrei farti vedere delle foto
Baci baci baci Arianna e nonna mariella
Mandacele!
Stimolare la creatività dei bambini insegnandogli ad usare macchine per cucire è un idea che leggendo sul web ha catturato la mia attenzione.Devo dire che sposare un arte artigiana giocando sia alla base per preservare quelle arti che ormai con L avvento di tanti strumenti tecnologici allontanano sempre più i bambini a creare divertendosi.Vi faccio i complimenti e terro’ presente L idea per il prossimo regalo