Cosa pensate delle caramelle?

è giusto far mangiare le caramelle ai bambini

Quando ero bambina, avevo diritto davvero a pochi dolci. Non ho ancora capito il perché, ma così era, e ricordo con grande affetto quando andavamo a cena da certi amici dei miei che tenevano sempre delle caramelle in una scatolina, e io andavo a prenderle di nascosto. 

Crescendo in realtà non ho mantenuto interesse per le cose dolci, anzi, preferisco di gran lunga il salato. Ma so che sono tra i pochi: mio marito le ruba alle bambine quando tornano dai compleanni…

E quindi, faccio come mia mamma oppure no?

Caramelle sì, ma con intelligenza

In Francia i « bonbons » sono una vera e propria istituzione. Li danno a scuola sottobanco come premio, ai compleanni ce ne sono a chili, li mangiano gli adulti non dico tutti i giorni… ma quasi! Se fate un rinfresco in ufficio, state certi che qualcuno porterà le caramelle!

Per questo ho dovuto mettere delle regole: non giriamoci troppo intorno, come per tutti gli alimenti confezionati e soprattutto quelli zuccherati bisogna limitarne il consumo ad occasioni speciali. La migliore amica di mia figlia, per esempio, il sabato ha la giornata « bonbons à volonté ». Io, invece, preferisco non concentrarmi sulla scorpacciata tutta insieme ma cedere qualche volta, come coccola, come « premio », come momento felice. 

Quando ho scoperto che Fruittella, la caramella della nostra infanzia (vi prego, ditemi che anche voi avete ancora in testa « non è una gomma non è una caramella ma allora che cos’è? » col serpente che veniva giù dall’albero), stava lanciando una nuova linea di caramelle senza gelatina animale, per di più a forma di animale, non potevo non farle testare in casa!

Le nuove Fruittella sono 100% veggie. In più come vi dicevo sono a forma di animale: le Koalas (limone, ananas e lampone), Hippo Fritz (mela, fragola e limone) e Bruno Frizz (tropical, lampone e limone). 

Insomma, molte di voi sanno quanto io sia rigida su certe cose, ma che cerco anche di non esserlo troppo perché la vita dei bambini deve essere gioia (come quella degli adulti), non privazione. Perciò non vietate le cose ai vostri bimbi, ma moderatele sempre, e non vale solo per le caramelle! Scegliete prodotti con un occhio agli ingredienti e lasciate che i bimbi siano felici delle piccole cose, proprio come una caramella. Che non so in casa vostra, ma in casa mia, quando ne tiro fuori una, diventa un vero momento di gioia.

E ovviamente non dimenticate di far lavare i denti e limitate le cose zuccherate alla sera, meglio durante la giornata!

Che dite, insegniamo ai bimbi la canzoncina del serpentello?

 

Post in collaborazione con Fruittella – Messaggio pubblicitario

Tags from the story
More from 50sfumaturedimamma

Come insegnare l’inglese ai bambini: Skyeng

Share this...FacebookPinterestTwitterLinkedinemailSapete che ho la fissa delle lingue straniere e in particolar...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.