Avete una macchina da cucire ma non vi fate coraggio perché pensate che sia troppo difficile iniziare? Oggi vi propongo un tutorial di cucito facile e veloce, per un complemento di arredo di cui tutte abbiamo bisogno: il pannello porta oggetti per il letto dei bambini! Se ancora non ce l’avete, grave errore! I bambini lo trovano comodissimo sin dai primi mesi, quando iniziano a prendere il biberon o il ciuccio da soli, poi per i primi libri, per il doudou… e vi assicuro che lo utilizzano tantissimo anche da grandi, quando prima di dormire possono riporvi libri e altro. Comodissimo per risparmiare spazio quando non ne avete molto in cameretta!
Questa è la versione super iper semplificata: avete bisogno solo delle basi e di una macchina da cucire che vi faccia il punto diritto. Ce la possiamo fare!
Sommario dei contenuti
Tutorial: cucire un pannello porta oggetti con tasche
La prima cosa che vi servirà è ovviamente della stoffa per comporre il vostro pannello. Per farlo sbizzarritevi, potete scegliere quello che volete, l’importante è che sia del cotone resistente e ovviamente facilmente lavabile in lavatrice anche ad alte temperature. Provate a dare un’occhiata a I tessuti del Riccio, hanno stoffe bellissime e perfette per la cameretta!
Cosa ho utilizzato per realizzare il mio pannello porta oggetti
– spugna per riempire
– stoffa per ricoprire la spugna
– scampoli di varie fantasie per realizzare le tasche
– stoffa per fare i bordi
– forbici
– ago e filo per imbastire
– la mia Janome DC6100
Procedura per cucire il pannello porta oggetti
Prima di tutto dovete tagliare la spugna alla misura che volete, ovvero alla grandezza finale del vostro pannello.
Una volta tagliata la spugna (potete usare anche un vecchio asciugamano o tappeto per il bagno, o prenderne uno da Ikea se ci passate!) tagliate la stoffa principale, quella che ricoprirà tutto il pannello, ad una misura doppia rispetto alla spugna, senza lasciare margini per le cuciture. Tagliatela poi in due per il senso orizzontale.
Tagliate quindi la stoffa con cui farete i bordi di circa 4cm di altezza, lunghezza invece dei 4 lati del vostro pannello più un po’ di margine.
Adesso avete:
la spugna
2 pezzi di stoffa
4 pezzi di stoffa per i bordi
Ricordatevi anche di tagliare la stoffa con cui farete i nastri per appendere il porta oggetti.
Posizionate uno dei due pezzi di stoffa principale sul diritto, dovete vedere il rovescio rivolto verso l’alto. Inserite sopra la spugna e poi l’altro pezzo di stoffa col rovescio verso la spugna e il diritto verso l’alto.
Prendete il primo pezzo di stoffa per il bordo e stiratelo sulla parte lunga prima a metà, poi ripiegando ogni metà, avrete così tre pieghe.
Posizionatelo sul lato della stoffa rovescio contro diritto: la piega centrale deve ovviamente combaciare col bordo della stoffa/spugna mentre le altre due pieghe devono nascondersi all’interno.
Imbastite tutto con ago e filo poi cucite a macchina vicino al bordo esterno.
Ripetete l’operazione per ogni bordo.
A questo punto dovete realizzare le tasche. Il principio è lo stesso, ma non avrete la spugna e dovrete chiudere solo tre lati. Le più esperte potevano attaccare le tasche prima di assemblare il pannello, ma questa è la versione facilitata 🙂
Realizzate quante tasche volete, della dimensione che volete. Il consiglio che vi do se la stoffa non è molto rigida, è di usarne due pezzi, uno per l’esterno e uno per l’interno (anche il risultato sarà più carino) da sostenere con della fliselina. Ma come vedete dalla foto, io questa volta l’ho fatto con un solo pezzo di stoffa e va benissimo anche così, per cominciare.
Cucite gli orli delle vostre tasche su tutti i lati, poi spillate le tasche al pannello e cucite solo un lato in alto. Spillate infine le tasche completamente e cucite i tre lati, destra sinistra e basso, tenendo la stoffa l’una sopra l’altra e facendo combaciare la nuova cucitura con quella dell’orlo.
Non vi resta che attaccare dei nastri per poter appendere il vostro pannello. Le più esperte potranno realizzarli cucendo sulla lunghezza dei pezzi di stoffa e rigirandoli poi con l’aiuto di un ferro o di una penna, a tutte le altre consiglio una chiusura normale col punto a zig zag al centro (meglio stirare la stoffa, prima, per cucirla meglio).
Se il pannello è molto largo, mettete dei nastri anche al centro.
Et voilà, il vostro pannello porta oggetti per la cameretta è pronto!