Viva la mamma!

Non amo i cibi pronti, sono attenta all’ambiente, a ciò che mangio e all’impatto che la mia presenza su questa Terra ha, ma non sono un’estremista: come tutte voi sono molto impegnata e come tante di voi non sempre ho tempo di cucinare per tutti o anche solo per me e non  sempre ho possibilità, voglia e denaro per pranzare fuori, motivo per cui, lo sapete, mi capita di ricorrere ai cibi pronti e in questi casi voglio che siano buoni.

Ecco perché ho detto sì a Viva la mamma Beretta:

perché i prodotti di Viva la mamma Beretta, che si tratti di porzioni pronte, come lasagne o insalate di riso, di condimenti, come il pesto  o di stuzzichini per l’aperitivo, come olive o pomodori secchi o ancora carciofini grigliati, sono davvero buoni.

La scelta è vastissima, qui trovate tutto: si va dai piatti freddi, comodissimi per un pic nic o un pranzetto estivo veloce, improvvisato, ma gustoso, ai caldi, che richiedono anche solo un giro nel microonde per  qualche  minuto: fantastici i risotti, peraltro pluripremiati 😉

Trovo buonissimi anche i classici tramezzini e i condimenti per la pasta: comodissimi quando si è di fretta, ma non si vuole rinunciare a un piatto di pasta home made.

Insomma, vista la bontà dei prodotti, ho accettato.  Anche perché, ve lo dico, era impossibile dire di no alla proposta:

una giornata tutta per noi mamme, da passare tra manicure, trattamenti  viso e make up, mentre i nostri bambini erano impegnati  in simpatici laboratori creativi.

E così, pronti via: Roma ci aspetta!

Io e altre mamme ci siamo incontrate nella splendida location verde e rilassante del  Fleming Home – The family club dove siamo state accolte da un pranzo leggero a base di tramezzini e chiacchiere, durante il quale i bambini hanno cominciato a familiarizzare: è bastato pochissimo per loro per entrare in sintonia.

La giornata è proseguita con i bambini impegnati nella decorazione di vasetti in cui poi hanno piantato i semini di basilico, ingrediente fondamentale del pesto.

Nel mentre  noi mamme abbiamo dato il via alle danze: io ho curiosato qui e là per poi  cominciare da una sempre benedetta manicure per la  quale ho scelto un colore scuro e caldo.

L’angolo  dei   trattamenti viso era super rilassante: già poter stare sdraiate in silenzio  con mani magiche ad incremarti e massaggiarti il viso non è cosa da tutti i giorni, vero mamme?

E mentre i bambini passavano al laboratorio a base di farina e acqua per fare la pasta, noi proseguivamo le nostre chiacchiere in relax tra pennelli e rossetti: via al make up affidate a mani esperte.

 

Terminati i laboratori, mamme e bimbi siamo passate alla fase aperitivo: un bicchiere   di vino per noi, acqua e succhi per i bimbi e un buffet strepitosamente vario offerto da… Viva la mamma Beretta!

Fantastico non dover pensare alla cena per una volta!

Io e Leo abbiamo assaggiato il riso venere con gamberetti, verdure, edamame  e frutta secca: buonissimo, tanto che lo abbiamo  portato anche a  casa al papà!

Lo avete provato?

Un brindisi e a casa, direzione Milano.

Con una sola domanda in testa:  quando  lo rifacciamo?

Sì, perché se è vero che noi mamme siamo sempre superimpegnate, è anche vero  che il tempo per dedicarci a noi dobbiamo trovarlo: ci fa bene,  ci serve, ci ricrea. Non occorre ce sia una  giornata, basta una piccola cosa per ricordarci che ci siamo. E che qualche coccola, ragazze mie, ce la meritiamo tutta!

 

Post in collaborazione con Viva la mamma Beretta

Tags from the story
More from 50sfumaturedimamma

7 libri da leggere quest’estate 2022: ecco la lista!

Share this...FacebookPinterestTwitterLinkedinemailLibri da leggere quest’estate? Ecco la lista| L’estate è ormai a...
Read More

2 Comments

  • Devo provarli…devo dire che sono sempre molto scettica sui piatti pronti (preferisco sempre uno yogurt se non ho tempo) ma se me li consigliate voi ci provo! dopotutto il tempo veramente manca sempre! 😉 grazie mille

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.