Tutti possiamo cambiare il mondo: 8 idee eco-friendly

idee eco-friendly

Contrastare gli sprechi, diminuire i rifiuti, riciclare dovrebbero essere azioni abituali.
Il nostro pianeta ha diritto di essere rispettato e noi abbiamo il compito di salvaguardarlo e proteggerlo.
Come fare?
Ci sono delle semplicissime azioni e attenzioni – diciamo in generale delle idee eco-friendly – che ognuno di noi può mettere in pratica fin da subito  ella vita di tutti i giorni perchè tutti possiamo cambiare il mondo.

8 idee eco-friendly

Un lista di suggerimenti per partecipare attivamente, per far sì che le cose cambino davvero.

In fondo non è necessario essere degli estremisti – cosa che va benissimo – ma si può cominciare dalle piccole cose.

Spazzolini e prodotti di igiene personale in bambù

Dal filo interdentale in carbone ai bastoncini per la pulizia delle orecchie in bambù, dalle cannucce riutilizzabili alla borraccia. Ma anche spazzolini e salviette struccanti, sempre in bambù.

Il bambù è biodegradabile e naturalmente ecologico.

Pile ricaricabili con connettore USB

Un’innovazione tecnologica che salvaguarda il pianeta sono le pile ricaricabili con connettore USB.

Le classiche pile contengono mercurio, un metallo pesante davvero inquinante che richiede uno specifico smaltimento.

Pensiamo a quante pile utilizziamo ogni giorno?
Anzi pensate a quante pile servono per i giochi dei vostri bambini!
Non capita anche a voi di restare esterrefatti dalla quantità di pile che servono per far funzionare un gioco elettronico?
Io sì!

In parte si può ovviare al problema con pile ricaricabili che sono già ampiamente in commercio.
Ancor meglio sarebbe utilizzare quelle a ricarica USB.

Stop ad imballaggi, bottiglie e contenitori

Per ovviare al problema imballaggio, sia esso la bottiglia di detersivo o di shampoo, sarebbe il caso di preferire a questi ultimi i distributori automatici e ricaricare quindi la propria bottiglietta o contenitore (preferibilmente in ceramica o vetro).

In Italia, al momento, è già possibile trovare in alcune città distributori automatici di acqua e, nelle zone montane, di latte fresco, ed in alcuni supermercati di detersivi vari.

In questo modo la plastica in circolazione diminuisce.

Niente mozziconi in giro

Uno dei peggiori nemici dell’ambiente, secondo solo alla plastica, è il mozzicone di sigaretta.
Perciò gettare a terra un mozzicone di sigaretta costituisce un gravissimo danno per l’ambiente.

Addio plastica monouso

Grazie ad un decreto del Consiglio Europeo, nel 2021 si dirà definitivamente addio alla plastica monouso.
Sto parlando di piatti, posate e bicchieri di plastica.

In commercio esistono già numerose alternative biodegradabili create con fibre vegetali come il bamboo oppure di mais, persino di amido di zucchero.

Perciò quando organizzerete la prossima festa di compleanno del vostro bambino ricordatevene!

La matita da piantare in giardino

Quante matite consumano i nostri bimbi temperando, temperando e poi ancora temperando?
E quando sono piccine, piccine che si fa?
Perchè non piantarle in giardino per farle diventare un bell’alberello?

Ecco l’idea tanto carina quanto eco-friendly del tutto attuale.

Da segnare anche come idea regalo!

Fai una passeggiata è eco-friendly!

Quando e dove possibile, preferite sempre una bella passeggiata all’auto.

Ne gioverà l’ambiente, ma anche la vostra salute. 

Riciclare

La parola d’ordine per iniziare fin da subito a vivere in modo eco-friendly è ridurre i rifiuti e riciclare.

Riciclare non vuol dire solo fare la raccolta differenziata, ma dare anche nuova vita ai materiali.
Recuperarli e riutilizzarli.

Per esempio, si può riarredare la propria casa utilizzando legno di recupero.
Inoltre ricordatevi che bottiglie di plastica, tappi e molto altro possono venire impiegati per creare dei lavoretti con i vostri bambini. 

Written By
More from Chiara

Il tempo delle mamme

Share this...FacebookPinterestTwitterLinkedinemail Qualche giorno fa camminavo verso la fermata della metropolitana dopo...
Read More

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.