Ultimamente parliamo molto di alimentazione. Tra le mie conoscenze (e immagino anche tra di voi) ci sono molte persone che mi ritengono estremista. Che immaginano la mia famiglia costretta a mangiare briciole (perché ammetto che il nostro frigo è spesso semi-vuoto), le mie figlie a rinunciare ad ogni sorta di bibita gassata mentre i loro compagni pasteggiano a bollicine e succhi, mio marito patito obbligato ad una moglie che non gli prepara niente (ma non eravamo femministe?).
Addirittura in molti mi dicono: per forza sei magra, non mangi niente.
Sommario dei contenuti
Mangiare bene non significa essere estremisti e fare la fame
Beh, vi svelo una verità: tra il bianco e il nero, cioè tra il mangiare malissimo, tantissimo e solo schifezze e il nutrirsi di bacche e piccoli insetti possibilmente a km 0 e bio c’è tutta una gamma di sfumature, un arcobaleno intero, che ognuno di noi può modulare come vuole e quanto vuole, scegliendo in base alla propria famiglia, ai propri gusti e alle proprie abitudini.
Perché se è vero che noi mangiamo sostanzialmente frutta, verdura, legumi e cereali vari, che preparo diversi dolci e non stramangiamo (ma nessuno si alza da tavola con la fame, ve lo assicuro) è anche vero che in casa nostra esistono biscotti e affini, esistono succhi, e le mie figlie non hanno nessun divieto particolare. Possono mangiare patatine, bere bevande gassate, in casa ho addirittura le caramelle! Solo che non è la norma.
Una mamma ha diritto a semplificarsi la vita
La norma è invece tutto ciò che ci semplifica la vita. Perché come molte di voi qui siamo sempre di corsa: la mattina sempre in ritardo, la sera sempre in affanno, ed è già tanto se mi ricordo di dare loro la merenda.
Tempo fa ci è arrivata la proposta di parlare dei prodotti Melinda. Io, ammetto, non ho mai mangiato per esempio le compôte di frutta confezionata perché mia mamma, al contrario di me, era una vera estremista: in casa mia rarissimamente entrava qualcosa di confezionato. Quando ho conosciuto mio marito, ricordo che al super si fiondava a comprarle (ve lo giuro, non lo dico per piaggeria), avete presente quelle in vasetto alla mela? Ecco, quelle. Così, ripensando a lui, e al fatto che alle bambine piacciono invece le compôte quelle che si spremono (in Francia sono il must delle merende dei bambini) e la frutta essiccata, ho voluto occuparmi io di questo progetto.
Perché ho deciso di parlare dei prodotti confezionati Melinda
Quando è arrivata a casa nostra la box con una bella fornitura di prodotti, il primo a esultare è stato mio marito, che si è preso praticamente tutta la scorta di vasetti di mousse per portarseli in ufficio come spuntino. Mi ha detto: “ma non capisci la comodità, ti mangi della frutta senza bisogno di stare lì a lavare, pelare, ecc”.
Per curiosità, siccome sono un po’ precisina, sono andata a controllare di cosa sono fatte le mousse Melinda: 100% frutta, senza aggiunta di conservanti perché pastorizzate, prodotte da una ditta trentina specializzata nella lavorazione della frutta. Se volete più informazioni sugli ingredienti, potete verificare sul sito Melinda.
Una merenda comoda, pratica e sana
So che in molte scuole italiane la lista delle cose che si possono portare per merenda è molto rigida e limitata: un frutto è sempre una buona scelta, ma dove non è possibile questa è un’ottima alternativa. Senza contare che molti bambini non amano mangiare la buccia, o non sanno sbucciare, o non amano sporcarsi… Allora possiamo tenere la mela o la pera per la casa e mandarli a scuola con un’opzione Melinda, che non è solo la mousse, ma anche le barrette, le melamangio (la frutta essiccata) e le squeez (le compote che vi dicevo). Nel sito Melinda trovate la lista completa dei prodotti confezionati, incluso – ve la butto lì – l’aceto di mele, che è utile per tantiiiissimi utilizzi.
Le mie figlie fanno merenda a scuola due volte a settimana, ma ammetto che sono un’arma vincente anche per i due giorni in cui vado a prenderle e di corsa dobbiamo andare a fare le attività: quando escono sono affamatissime (pranzano alle 11.30 e escono alle 16.30!) e la barretta salva sempre la situazione!
Merenda italiana e di qualità
Morale della favola: proprio perché faccio attenzione al cibo che entra in casa mia ho voluto provare i prodotti Melinda, che io conoscevo solo per le mele fresche o per la famosa mousse mangiata da mio marito. Devo dire che hanno passato la prova della rompina (o stucca, come si dice dalle mie parti), anche per quanto riguarda gli imballaggi: ho ricevuto un’enorme pacco con tantissime cose, e anche se le confezioni per forza di cose sono alimentari (plastica sostanzialmente) almeno erano tutte imballate nel cartone, senza plastica aggiuntiva, segno che l’azienda ci fa attenzione e questo mi piace.
Qualche info in più su alcuni prodotti Melinda confezionati:
- MELINDA Mousse: è un dessert al cucchiaio disponibile in 13 gusti, dal basso apporto calorico, prodotte per il 100% con frutta selezionata senza l’impiego di alcun tipo di conservante aggiunto. Mantiene inalterate tutte le proprietà della frutta fresca: vitamine, fibre alimentari e sali minerali. La Mousse è contenuta in una pratica vaschetta monoporzione da 100 grammi che può essere portata con sé. Melinda Mousse ha come ingrediente
principale purea di mela Golden Delicious Melinda (80%).
- Rondelle MELINDA Melamangio: Rondelle di mele Golden Delicious Melinda essiccate, la mela viene lavorata con un processo integralmente naturale, attraverso il quale viene privata di buccia, detorsolata ed essiccata a bassa temperatura, senza essere sottoposta ad alcun tipo di frittura. In questo modo si mantengono inalterate tutte le proprietà del frutto fresco, preziosa fonte di fibre, al quale non vengono aggiunti né zuccheri né conservanti. Contiene 72 kcal per confezione e il packaging è completamente riciclabile.
- MELINDA Tenero Snack: Melinda Tenero Snack, protagonista della famiglia Melamangio, è uno spuntino gustoso, morbido e 100% frutta proposto in sei gusti, realizzato senza nessun tipo di collante come ad esempio miele, cioccolato, pasta di datteri, fichi o zucchero aggiunto. Basso in calorie (tra le 71 e le 74) e
naturalmente privo di allergeni, non contiene conservanti aggiunti.
- Più che Mela!: purea di mela 100% integrale ad alto contenuto di fibre che si mescola ad altre puree e gustosi pezzi di frutta altamente selezionata, dando vita ad una gamma di 6 referenze. Le fibre contenute sono estratte direttamente dalla buccia delle mele Melinda Golden Delicious: grazie a questa speciale lavorazione interna è possibile così conservare le proprietà benefiche delle fibre, per un prodotto 100% integrale e 100% naturale, senza conservanti e contenente soli zuccheri della frutta.
Lasciate perdere le mammine perfette che vi dicono che fanno tutto loro: che sia vero o no, non cambia niente riguardo alla vostra vita. Sul mercato esistono alternative valide, buone, economiche e sane che vi permettono di guadagnare tempo mantenendo un’alimentazione sana ed equilibrata. Tra l’altro, una merenda di questo tipo è perfetta per rimpiazzare le merendine piene di zuccheri e conservanti, risparmiando comunque tempo. Non pensate?
Provate quindi a scegliere prodotti di qualità, magari locali, imparate a leggerne gli ingredienti e a scegliere i migliori per i vostri figli, senza bisogno di perderci la testa. Come vedete, mangiare sano e semplice è molto più facile di quel che si immagina. Così loro sono nutriti per bene, e voi non avete corso per fare quel dolce che vi è pure venuto crudo. Date retta a me!