Vi capita mai di entrare in un supermercato affamati e quindi acquistare la qualunque senza averne una vera necessità?
Tranquilli, può accadere a chiunque.
Così come il fatto di comprare frutta e verdura che non sono prettamente di stagione.
La miglior cosa, in fatto di spesa, sarebbe infatti concentrarsi su frutta e verdura di stagione.
Sommario dei contenuti
Come fare bene la spesa
Abbiamo detto che entrare in un supermercato affamati è il “male” perché si rischia di acquistare più del dovuto senza una vera necessità.
E allora come fare bene la spesa?
Un paio di consigli posso darveli:
- prima di tutto non entrate in un supermercato con la fame
- fate sempre la lista degli acquisti e attenetevi scrupolosamente a quella. Non fate l’errore di lasciarvi attrarre da promozioni messe in evidenza. Piuttosto ponetevi la domanda: davvero mi serve oppure no?
- controllate bene prezzi e prodotti, leggendo attentamente le etichette, per capire cosa conviene davvero in termini di prezzo e qualità
- anche una volta in cassa, prima di pagare, fate un ultimo controllo per controllare di non aver messo nel carrello prodotti in eccesso. Questo vi aiuterà anche a non sprecare il cibo, cosa molto importante!
Un altro aspetto davvero importante quando si fa la spesa è quello di acquistare frutta e verdura di stagione.
Questo per diversi motivi: prima di tutto perché frutta e verdura mature in una determinata stagione contengono nutrienti e principi attivi che apportano la giusta quantità di calorie in relazione al periodo dell’anno.
Frutta e verdura di stagione a ottobre
Ottobre è il mese del cambiamento: le giornate iniziano ad allungarsi ed anche le temperature subiscono un calo.
Il nostro corpo inizia a sentire la necessità di alimenti più ricchi per far fronte
Non a caso, sulle tavole iniziano a comparire stufati, arrosti, minestre.
Anche la frutta estiva lascia spazio ad altri prodotti.
Arance, mandarini, castagne, cachi, fichi, fichi d’India, kiwi, limoni, melagrano, mele, pere, uva sono ciò che la terra ci offre ad ottobre.
Per quanto riguarda la verdura, la zucca è sicuramente la protagonista indiscussa del mese.
E’ ricca di omega 3 ed il suo sapore dolce ben si sposa con moltissimi piatti.
Perciò cimentatevi in ricette di tutti i tipi, dai risotti alle zuppe, passando per dolci e mousse.
Funghi, radicchio, verza, cavoli, cime di rapa, melanzane, sedano, fagiolini, ravanelli, melanzane, porri e tartufi sono le altre verdure di stagione del mese di ottobre.
Anch’esse possono venire utilizzate in moltissime ricette.
Frutta e verdura di stagione a novembre
A Novembre si consolida la stagione autunnale, con un freddo più intenso e sempre più voglia di cibi caldi per combattere le intemperie.
Il frutto del mese è sicuramente la mela, da gustare semplicemente addentandola oppure in ricette più sofisticate.
Per non parlare poi della classica e squisita torta di mele (qui una versione delicatamente alla lavanda).
Di pari passo vanno arance, ottime per una spremuta carica di vitamine, e i mandarini.
Per quanto riguarda la verdura, oltre a quella di stagione del mese di Ottobre si aggiungono anche finocchi, carciofi, cavolfiori, fagioli, cipolle e patate novelle.