La Festa più mostruosa dell’anno sta per arrivare.
Sto parlando di Halloween, la festa americana che ormai è diventata per noi un secondo carnevale.
Perciò che ne dite di divertirvi con i vostri bambini e portare a termine insieme dei lavoretti per Halloween?
Sommario dei contenuti
Halloween, una festa “importata”
Ve l’ho anticipato, ma sono certa che già lo sapevate: la festa di Halloween non deriva direttamente dalla nostra cultura, bensì l’abbiamo importata dagli Stati Uniti.
E’ proprio da qui che abbiamo imparato il gioco “Dolcetto o scherzetto?” e l’usanza di mascherarsi.
In realtà, però, Halloween ha radici ben più profonde: si tratta di una festa Celtica che si celebrava la notte tra il 31 Ottobre ed il primo Novembre e che aveva come scopo quello di celebrare il ritorno sulla terra delle anime di parenti ed amici defunti.
Per questo motivo si gioca: in onore delle anime.
E ci si maschera per far paura agli spiriti maligni in modo che si allontanino.
Lavoretti per Halloween
Dopo questa doverosa spiegazione sulla Festa di Halloween, vediamo invece come divertirci con i nostri bimbi organizzando dei lavoretti.
Foglie a Fantasmino
Un lavoretto molto semplice e che non necessita di particolare materiale sono le Foglie a Fantasmino.
Vi spiego subito come funziona: prima di tutto vi occorrono delle foglie, della tempera bianca ed un pennarello nero.
A questo punto colorate le foglie con la tempera bianca, dopodiché disegnategli sopra gli occhi e la bocca proprio per andare a creare un fantasmino bianco.
Pipistrelli e ragnetti di carta
Un altro simpatico lavoretto di Halloween per addobbare a tema la vostra casa sono i pipistrelli o ragnetti di carta.
Ancora una volta vi servirà semplicemente del cartoncino nero e degli occhietti adesivi.
In questo caso, il consiglio è che siate voi genitori ad aiutare a disegnare sul foglio le ali ed il corpo del pipistrello oppure il ragnetto con le sue zampine.
I bimbi dovranno quindi ritagliare i pezzi ed incollarli insieme.
E per finire dovrete attaccare gli occhietti al loro posto.
La Mummia Lanterna
Continuiamo ad allestire la nostra casa per la festa creando una Mummia Lanterna.
Vi serviranno, questa volta:
- un barattolo di vetro: deve essere abbastanza capiente per poterci inserire la candela o lucina ed ovviamente dovrà essere di recupero, come per esempio un barattolo della marmellata o della nutella,
- una candela, va bene anche una lucina a led,
- della lana bianca o cotone,
- un foglio di cartoncino nero,
- due occhietti adesivi.
Per creare la vostra lanterna dovrete posizionare all’interno del vaso la candela o la lucina a seconda di ciò che avrete scelto.
Dopodiché ricoprite l’esterno del vasetto con il cotone o la lana lasciando solo un piccolo spazio in cui andare ad inserire un pezzo di cartoncino nero sul quale avrete precedentemente incollato gli occhietti adesivi.
Il risultato deve essere proprio una lanterna mascherata da mummia.
La zucca intagliata
Infine il lavoretto di Halloween per eccellenza: la zucca intagliata.
Vi servirà ovviamente una zucca che dovrete svuotare internamente e poi intagliare in modo che assomigli ad un mostruoso viso.
Al suo interno andrete a posizionare una candela oppure una lucina a led.
Il risultato mostruoso è garantito!
Infine se volete un’idea per travestirvi, ecco qui un tutorial per realizzare un costume da streghetta fai da te.