8 Giochi Montessori da avere

idee regalo giochi montessori

 

Abilità, manualità, coordinazione e fantasia si sviluppano nei primi anni di un bambino grazie al gioco.
Ecco perchè è molto importante coltivarli e fare in modo che il bambino si diverta e impari giocando.
Questo è anche l’idea che sta dietro i giochi montessori.

Il metodo Montessori

Secondo il metodo di Maria Montessori, educare un bambino utilizzando i cinque sensi è la cosa migliore per la sua crescita.

E’ attraverso il gioco che il bambino apprende ed affina le sue capacità.

Perciò, fin da piccolissimo, è importante aiutarlo a sviluppare la manualità, la creatività e la coordinazione.
E tutto questo si deve fare attraverso il gioco.

8 Giochi Montessori

Affinare il tatto con la carta o giochi di stoffe, le costruzioni in legno o i cubi di cartone, la tombola degli odori e la tombola dei sapori sono tutti giochi montessoriani.

I giochi Montessori sono pensati per accrescere le abilità del bambino.
Naturalmente vanno scelti in base all’età del bambino a seconda delle varie fasi di crescita.

Ecco quindi una serie di giochi Montessori da tenere in considerazione.

Labirinto con Palline

Il Labirinto di palline è il gioco ideale per  aiutare i bambini a scoprire il coordinamento.
E’ consigliato per allenare la motricità fine dei bambini già a partire dai primi mesi

Torre con Anelli Colorati

La classica torre in cui infilare anelli colorati di varie dimensioni è un gioco semplice e intuitivo, ideale per intrattenere i più piccoli.

Grazie alla torre con anelli colorati i bambini sviluppano la manualità ed imparano anche a classificare colori e forme.

Libri tattili

Un altro gioco montessoriano sono i libri tattili.

Si tratta di libri al cui interno una parte è in stoffa e altro materiale in rilievo creata apposta perché il bambino la tocchi e ne provi la diversa consistenza.

Ovviamente questo libro-gioco aiuta a sviluppare il tatto ed è consigliato già a partire dai 6 mesi.

Incastri con forme geometriche

Il gioco con forme geometriche ed incastri aiuto il bambino a sviluppare la manualità ed anche a riconoscere le forme stesse.

Ne esistono di diverse tipologie : quelli a forma di cubo in cui ci sono delle finestre di varie forme in cui infilare quella esatta e quelli della tipologia puzzle che risultano come delle tavole piatte in cui andare ad appoggiare la forma corrispondente.

Muro tattile

Il muro tattile è un gioco che si può proporre a partire dai due anni circa.

Si tratta di posizionare degli oggetti all’interno di sacchetti di stoffa che sono posizionati su una struttura in legno e all’interno dei quali il piccolo può infilare le mani.

Lo scopo del gioco è che il piccolo riconosca, senza vederli, gli oggetti contenuti nei sacchetti.

La lavagnetta-puzzle magnetica

La lavagnetta-puzzle magnetica permette al bambino di lasciar libera la fantasia e comporre le sue figure.

Su un pannello magnetico si vanno quindi ad attaccare delle figure magnetiche che possono essere persone, case, fiori…

Pannello delle Serrature

Su un pannello di legno ci sono diverse porticine con differenti serrature: riusciranno i vostri bimbi ad aprirle?

Questo gioco, chiamato proprio pannello delle serrature, aiuta i piccoli a sviluppare la motricità fine.
Inoltre, se sul pannello sono presenti anche numeri e colori l’apprendimento sarà anche in quel senso.

Xilofono e Martello Schiaccia Palline

Due giochi in uno!

Questo divertentissimo gioco – Xilofono e Martello Schiaccia Palline – avvicina i bimbi alla musica e permette di sviluppare la manualità.

Con il martelletto si possono colpire le palline, ma anche lo xilofono che emetterà un suono.

More from 50sfumaturedimamma

Natural feeling

Share this...FacebookPinterestTwitterLinkedinemail Ho già parlato di biberon, lo so, ma io ai...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.