Cosa mettere nella calza della Befana al posto dei dolci?

cosa mettere nella calza della befana

 

La calza della Befana è una tradizione.
E come ogni tradizione va rispettata.

La notte tra il 5 e 6 Gennaio, la vecchietta sulla scopa deve consegnare calze a tutti i bambini.
E cosa contengono queste calze?
La risposta ufficiale direbbe: dolci e caramelle per i bimbi buoni e carbone per quelli un po’ birichini.
Tutto molto logico e facile, fin qui.

Il problema, però, non è seguire la tradizione, bensì il fatto che si voglia evitare di riempire la calza con dolci e caramelle.
Cosa mettere quindi nella calza della Befana al posto dei dolci?

La leggenda della Befana

Prima di lasciarvi qualche suggerimento, vi racconto la storia ed origine della Befana.

Quando nacque Gesù, i Re Magi, guidati dalla Stella Cometa, giunsero a Betlemme e portare in dono oro, incenso e mirra.
Durante il loro viaggio, in molti si unirono a loro per rendere omaggio al Bambinello.
In molti, ma non una vecchietta.

Questa vecchietta se ne pentì poco dopo e partì alla ricerca dei Magi, ma non riuscì mai più a trovarli.

Si dice quindi che sia questa vecchietta a passare di casa in casa per consegnare ai bambini buoni i doni che non è riuscita a portare a Gesù.

(qui trovate qualche libro che ne parla: se volete leggere qualcosa sul tema ai vostri bambini:)

La calza della Befana: idee senza dolci

Ed ora, invece, vediamo cosa mettere nella calza della Befana al posto dei dolci.

Come prima cosa, se si è deciso di realizzare una calza senza dolci, è partire dall’idea che la Befana porta doni piccini, che ci stanno all’interno di una calza, per l’appunto.
I regali “importanti” li ha già portati babbo Natale, in fondo …
Perciò nessun regalo di grandi dimensioni al posto della calza della Befana, altrimenti si scatena una concorrenza sleale.

Dobbiamo quindi pensare a doni piccini, da mettere comunque all’interno della calza.

La calza della Befana

Prima di tutto, vi servirà la calza che potrete confezionare voi stessi – anche riutilizzandone di vecchie ormai vuote.
In alternativa, se non la create voi stessi, esistono in commercio diverse calze della Befana vuote, pronte da riempire.
Alcune sono persino personalizzabili,
per un effetto ancor più simpatico.

Idee senza dolci

Ed ora prendiamo come riferimento proprio la grandezza della calza e andiamo a vedere cosa metterci dentro.
Ci serviranno mini regalini.

Qualche idea di piccoli giochi potrebbe essere:

  • figurine o stickers
  • colori
  • didò
  • braccialettini o collanine
  • piccole macchinine
  • palla gonfiabile
  • piccoli libricini oppure, se il bambino è più grande, anche un libro da leggere in autonomia
  • yo-yo
  • piccola trottola
  • palloncini da gonfiare
  • palline o biglie
  • piccole costruzioni, anche Lego
  • pelouche
  • bamboline
  • piccoli puzzle

Altra alternativa è quella di pensare a qualcosa di piccolo e utile, tipo:

  • mollette ed elastici per i capelli
  • calze – anche antiscivolo
  • guanti
  • mutandine o boxer con un personaggio preferito
  • spazzolino e dentifricio
  • stringhe per le scarpe

Un’altra soluzione è quella di inserire del materiale scolastico che può tornare utile, come per esempio:

  • matite colorate e pennarelli
  • penne colorate- anche con glitter
  • evidenziatori
  • penne e ricariche
  • temperino e righello
  • matita e gomma
  • colla – anche glitter

Non è una calza della Befana senza dolci?

E se proprio un dolcetto nella calza ci deve essere, che siano cioccolatini fondenti oppure potreste optare per delle frutta secca.
Queste due soluzioni vi faranno rispettare la tradizione, ma anche la vostra idea.

 

 

Written By
More from Chiara

Preadolescenza: che cos’è e cosa fare

Share this...FacebookPinterestTwitterLinkedinemail  Scontrosità, voglia di isolamento, atteggiamenti diversi rispetto ad un tempo,...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.