Didò, pongo, pasta modellante, plastilina sono tutti nomi diversi che identificano lo stesso gioco: quell’impasto morbido e colorato che piace tanto ai bambini.
Piace tanto perché si può maneggiare e manipolare per poi creare mille e più “opere d’arte”.
Salvo poi ritrovarne appiccicato un po’ in ogni dove… ma questa è un’altra storia.
E visto che ai bimbi piace molto e si tratta, a conti fatti, di un gioco interessante e stimolante, perché non fare il didò in casa?
Vi accontentiamo subito: voilà, la ricetta!
Sommario dei contenuti
Come fare il didò in casa
Prima di tutto vi devo dire che la base per creare il didò fatto in casa è la farina, perciò attenzione se avete problemi di intolleranze.
Gli altri ingredienti che vi servono sono di altrettanto facile reperibilità.
Si tratta di olio (di mais, di girasole, di oliva, insomma poco importa quale, potete usare quello che già avete in casa), poi acqua calda, sale e limone.
Infine per renderlo colorato potrete utilizzare dei coloranti alimentari a vostro piacimento.
Ricapitolando ecco la lista:
- 2 tazze di farina comune
- 1 cucchiaio d’ olio
- 2 tazze d’acqua acqua calda
- mezza tazza di sale fino
- 2 cucchiaio di succo di limone
Didò fatto in casa: la ricetta
Fare il didò in casa è semplice quanto lo sono i suoi ingredienti.
Prendete una ciotola piuttosto grande e versatevi al suo interno tutti gli ingredienti aggiungendo per ultima la mezza tazza di acqua, amalgamando per bene il tutto.
Dovrete impastarlo per qualche minuto in modo che tutti gli ingredienti si uniscano e mescolino andando a creare una pasta omogenea e morbida.
Et voilà: didò fatto in casa pronto!
Vi avevo detto che è molto facile!
A questo punto, potete aggiungere i coloranti alimentari per ottenere didò di colori differenti.
Didò fatto in casa senza glutine
Come vi accennavo, essendo la farina la base di questa ricetta è necessario prestare molta attenzione alle intolleranze.
In questo caso un bambino celiaco o intollerante al glutine non può assolutamente maneggiare questo didò.
Che fare?
Ecco la soluzione: una ricetta del didò fatto in casa in versione gluten free.
Per creare la vostra pasta modellabile senza glutine è sufficiente sostituire la farina 00 con altri ingredienti, che sono:
- mezza tazza di farina di riso
- mezza tazza di amido di mais
Come fare il didò senza glutine
Il procedimento per creare questo didò è lo stesso della versione con farina comune.
L’unica differenza sarò solo l’utilizza di due prodotti diversi al posto della farina.
Il risultato è ugualmente una pasta modellabile e morbida.
Come colorare il didò fatto in casa
Se i coloranti alimentari non sono di vostro gradimento o semplicemente non li aveste in casa, potete comunque decidere di colorare la vostra pasta modellabile in altro modo.
Per esempio alcune gocce di succo di mirtillo aggiunto all’impasto gli conferirà un bel colore blu.
Con il cacao otterrete il marrone e dallo zafferano (ohe però costa un patrimonio) o dalla curcuma (molto più economica) il giallo.
Per il verde usate spinaci, basilico o prezzemolo o ancora farina di edamame e per il rosso la melagrana oppure le fragole (anche se in quest’ultimo caso sarà più un rosa).
Insomma le alternative e soluzioni ci sono e potete mettervi all’opera fin a da subito per creare il vostro didò fatto in casa!