Cosa fanno le mamme quando i bambini sono a scuola

figli a scuola

Quello che fanno le mamme quando i bambini sono a scuola è avvolto un po’ da un mistero.

Finché sono in età pre-scolare, c’è questa grande battaglia tra chi lavora e chi no: se l’equazione sembra semplice, cioè bambini al nido/coi nonni/con la tata se la mamma lavora (il papà non esiste… stendiamo un velo pietoso su questi discorsi medievali), ovviamente bambini a casa se la mamma non lavora. E via di gara a chi è più stanca, a qualche momento sia più difficile, a chi ha più sensi di colpa, a chi è più brava. Lo sappiamo no? Lavoro sono un mito perché tengo tutto in piedi, non lavoro sono un mito perché mi occupo della mia famiglia a tempo pieno. Bello, brave, siete tutti miti.

Ma quando i bambini sono a scuola, che fanno ‘ste mamme?

La risposta più semplice sarebbe sempre la solita: da una parte lavorano, dall’altra si occupano della casa, che si sa, chi lavora non lo fa perché ha per forza la governante. E così si ricomincia con la tiritera, io lavoro e porto a casa i soldi, io non lavoro e ho più tempo per i miei figli e via dicendo.

In realtà, è un po’ difficile giudicare cosa fanno le mamme mentre i bambini sono a scuola perché…

Prima di tutto, i bambini fanno orari diversi. Ci sono posti in cui la scuola è aperta 7.30-18.30, altri in cui se fanno 8-12 è già un miracolo. Quindi ci sta che queste mamme debbano correre al mattino per fare tutto, come ci sta che altre mamme debbano usufruire di nonni e babysitter perché no, non tutti hanno il part time. Ma a volte lavorare serve, sapete?

Secondo, ci sono bambini che fanno il tempo pieno perché solo quello hanno. Quindi se vedete una mamma che non lavora e che ha il tempo per andare a mangiare con le amiche, a fare shopping, andare in palestra… BEN PER LEI. Suo figlio è a scuola, e quindi? Rosicate? Eh, lo capisco. Se invece rosicate perché la tizia riesce a prendere i figli perché la scuola chiude alle 18, mentre la vostra alle 16 li butta fuori e voi non sapete come fare… è un peccato, lo so, ma non è colpa vostra.

Terzo, le mamme quando i figli sono a scuola fanno quello che devono e/o vogliono.

C’è chi torna a letto. Ma BEATA LEI!

C’è chi si mette a pulire casa, se le piace, bene!

C’è chi corre a lavorare e non ha un attimo di respiro fino a sera. Tanta solidarietà, sorella.

C’è chi va a lavorare felice e il tempo vola, ma bene!!!

C’è chi va in palestra, chi lavora da casa, chi sta al pc a cazzeggiare, chi si lamenta su Facebook, chi fa le commissioni, chi pranza con le amiche, chi lavora mezza giornata e il resto del tempo lo prende per sé, o per la casa, o per quello che volete.

La verità è che quando i figli sono a scuola ogni mamma fa quello che deve o che vuole fare. Non tutte possono scegliere, né l’orario scolastico, né cosa fare. C’è chi deve lavorare e non ha orari flessibili, c’è chi un lavoro lo vorrebbe ma non lo trova, c’è chi ha deciso di stare a casa e sta bene così.

Non è affar nostro.

Se anche noi siamo al bar a farci gli affari nostri, con l’amante, con le amiche, in cima a una montagna, quel tempo è NOSTRO. Non lo stiamo prendendo ai nostri figli che vanno a scuola e stop.

Non dobbiamo sentirci in colpa perché lavoriamo: anzi, brave! Vi siete tenute il lavoro nei duri anni del nido, visto che ora va meglio?

Non dobbiamo sentirci in colpa se dedichiamo una giornata a non far niente, invece che a pulire, fare la spesa o far felice il marito.

L’unica responsabilità che abbiamo è quella di essere felici: tutto il resto, cosa facciamo mentre i figli sono a scuola, sono soltanto affari nostri.

PS Chissà perché nessuno si chiede mai cosa fanno i papà mentre i bambini sono a scuola

More from 50sfumaturedimamma

Di quella volta che ho portato una parigina in Italia

Share this...FacebookPinterestTwitterLinkedinemailLa barzelletta era più o meno “ci sono un italiano, un...
Read More

4 Comments

  • Io conosco alcune mamme che non lavorano e usano il loro tempo libero per fare volontariato, in associazioni, in parrocchia, semplicemente dedicandosi ai vicini di casa. Queste secondo me sono davvero da elogiare

  • Io faccio parte della categoria Mamme lavoratrici. Ringraziando Dio, mia madre si occupa della piccolina e mi reputo fortunata, perchè la lascio con la mia di mamma, nulla togliendo alle donne che si occupano di bambibi e sanno perfettamente svolgere il loro lavoro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.