Come pulire il forno senza detersivi

come pulire il forno

 

Pane, pizza, dolci… in questi mesi di reclusione abbiamo sicuramente sfruttato in particolare un elettrodomestico della nostra cucina.
Sto parlando del forno, ovviamente che ci è tornato utile per cuocere la qualunque.
E adesso?
Beh, adesso necessita sicuramente di una bella ripulita.

Come pulire il forno senza detersivi

Come fare per sgrassare il nostro forno in modo che torni come nuovo?
Ma soprattutto: come pulirlo con prodotti naturali senza detersivi?

Vi avviso: il primo ingrediente è sicuramente l’olio di gomito, senza quello non concluderete nulla!

Scherzi a parte, ci sono diversi prodotti naturali che si possono utilizzare per pulire il proprio forno ed ora vi vado a raccontare i metodi migliori.

Pulire il forno con acqua, sale e bicarbonato

Il primo metodo che vi suggerisco è quello di creare una miscela con acqua, sale e bicarbonato (una tazza per ogni ingrediente).

Dovrete, con l’aiuto di una spugnetta oppure un vecchio spruzzino, bagnare per bene tutte le pareti del forno con questa miscela.
Lasciatela agire per circa un’ora dopodiché ripulite e risciacquate con una spugna.

Et voilà, il vostro forno sarà splendente e profumato.

 Sgrassare il forno con acqua e limone

Ecco un altro metodo naturale per sgrassare il forno e togliere l’odore dei cibi cotti.

Questa volta creiamo una miscela composta dal succo di tre limoni e mezzo bicchiere d’acqua (circa 100-150 ml).
A questo punto, prendete una pirofila da forno e versatevi il liquido e mettete a cuocere a 180 gradi per una mezz’ora circa.
Evaporando, il succo di limone compirà un’azione sgrassante sulle pareti.

Allo scadere del tempo, passate una spugna per detergere le pareti del forno.

Attenzione: il forno sarà caldo perciò fata attenzione a non bruciarvi. Non lasciatelo raffreddare troppo altrimenti lo sporco non verrà più via facilmente.

Pulire il forno con acqua e aceto

Un altro ottimo prodotto naturale per pulire il forno è l’aceto.
L’aceto non solo pulisce, ma igienizza anche le superfici.

Prendete quindi una pentola (che possa anche andare in forno) e versatevi dentro dell’acqua ed un bicchiere di aceto bianco. Mettete sul fuoco e portate ad ebollizione.
Nel frattempo accendete il forno a 100 gradi.

Quando l’acqua bolle, mettete la pentola nel forno e lasciatela per circa 15 minuti: il calore e l’evaporazione dell’aceto agiranno sulle superfici.

E per finire, ancora una volta, concludete il procedimento passando una spugna per togliere i residui di sporco.

Sgrassare il forno con aceto e sale

E per finire, vi propongo un ultimo metodo di pulizia con aceto e sale.

Questa volta create una miscela composta da un bicchiere di aceto e mezzo di sale che dovrete spruzzare sulle pareti.
Lasciate agire circa mezz’ora prima di pulire le superfici.

Trucchi per pulire il forno

E adesso qualche trucchetto per facilitarvi il compito, perché diciamocelo: pulire il forno non è di certo un gran divertimento!
Diciamo che in generale le pulizie di casa non lo sono!

Prima di tutto, date una passata veloce dopo ogni utilizzo: questo vi consentirà di non accumulare mai sporcizia e soprattutto incrostazioni che sono le peggiori a cui porre rimedio.

Infine, quando cucinate, cercate di utilizzare teglie alte e carta da forno (possibilmente riutilizzabile, io ho questa, ad esempio) in modo da evitare che cibo o briciole fuoriescano e  vadano a depositarsi sulle superfici, magari proprio negli angoli che sono i peggiori da pulire.

More from 50sfumaturedimamma

Siamo tutte diverse. E allora?

Share this...FacebookPinterestTwitterLinkedinemail Siamo donne e siamo madri, sì, ma prima di tutto...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.