Colori, creatività, animali, acqua: cosa rende più felice un bambino?

crayola washimals

Ecco a voi i Washimals di Crayola, candidi animaletti che non aspettano altro che essere colorati dai nostri bambini a cui non sembra vero poi di poterli lavare e riaverli come prima: magia!

Il gioco è semplicissimo, l’idea è geniale e conquista i bambini per la sua immediatezza e perché si avvale degli elementi che loro maggiormente amano.

Il colore che possono utilizzare grazie ai pennarelli Crayola, che non hanno bisogno di presentazioni e che per noi mamme sono un vero must, anche perché sono davvero super lavabili.

Gli animali, che piacciono a tutti i bambini e che li mettono subito di buonumore.

L’acqua, che per loro è sempre un gioco che gode di un fascino particolare.

E la creatività che possono sfogare liberamente, anche perché con i colori non devono disegnare su carta, come solitamente fanno, ma possono azzardarsi a dare sfogo alla loro creatività sugli animali, elementi tridimensionali che offrono loro una possibilità che, vedrete, li affascinerà subito.

Crayola Washimals

 

Il fatto poi che gli elementi da colorare siano simpatici animaletti realistici e di fantasia non è trascurabile: Vittoria alla vista dell’unicorno non ha trattenuto un “wowwwwww posso colorare l’uniconnnoooo” detto con occhi sognanti (l’unicorno lo trovate nella confezione dei Washimals Peculiar Pets, che contiene anche un dinosauro, un narvalo e un piccolo yeti).

Non le pareva vero!

Gli animaletti sono bianchi e coperti di un rivestimento “peluchoso” che si riesce a colorare con facilità e asciuga in fretta.

Sono colorabili per intero, in ogni loro lato e angolo.

Quando i bambini ritengono di aver completato l’opera ecco il momento della doccia (non scherzo, è possibile acquistare una confezione di Washimals che contiene una doccia funzionante, facilissima da usare, talmente intuitiva che Vittoria ha capito prima di me che era vera e come farla funzionare. La doccia la trovate nella confezione dedicata ai cuccioli dei classici animali da compagnia: i Washimals Pets) o del bagnetto, per il quale potrete usare la vaschetta in dotazione o quello che preferite.

Se volete che il colore scompaia facilmente e completamente, il lavaggio deve avvenire a fine coloritura.

Se gli animaletti restano colorati e abbandonati a se stessi per qualche ora o, peggio, giorno, non temete: non resteranno così per sempre, semplicemente occorrerà lasciare i Washimals in ammollo perché tornino in tutto il loro candore.

Crayola Washimals

Veniamo all’uso dell’acqua, che ad alcune mamme fa venire i capelli in piedi, ma che ai bambini piace tanto: potete gestirlo come preferite!

Potete lasciarli giocare senza acqua e partecipare poi voi alla fase di lavaggio per avere la situazione sotto controllo. Giocare insieme, comunque, è sempre un’ottima idea, regala del tempo insieme, e, in questo caso, trattandosi di un’attività creativa e divertente, regala tempo di qualità.

Se non tollerate la minima goccia in giro, ponete tutto in una bacinella capiente e lasciate che i bambini giochino liberamente.

Se siete della scuola che non importa qualche goccia, basta che si divertano e lo facciano anche senza di me, allora potete lasciare ai bambini le vaschette e la doccia a disposizione fin dall’inizio e lasciarli giocare in autonomia:

la quantità di acqua usata è comunque molto contenuta e l’autonomia nel gioco per me vale assolutamente la candela.

crayola washimals

Senza contare che così i piccoli ci perderanno veramente le ore a colorare, lavare, ricolorare, rilavare e di nuovo e di nuovo ancora: vogliamo parlare di quanto tempo guadagnerete essendo comunque certe che i vostri bambini sono impegnati in un’attività creativa che fa solo bene alla loro mente?

crayola washimals

Oltre alle parole e alle foto della mia bimba alle prese coi Washimals di Crayola, nello specifico i Peculiar Pets e i Pets, vi lascio un video, così avrete tutte le informazioni che vi servono per valutare un acquisto (o dare un consiglio per un bel regalo o, ancora, perché no?, per farlo).

 

Post in collaborazione con Crayola

 

Tags from the story
More from 50sfumaturedimamma

Perché sprechiamo tanto tempo?

Share this...FacebookPinterestTwitterLinkedinemail Nella contrapposizione tra mamme che lavorano e mamme che non lavorano, quello del...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.