Incontriamo l’oculista

oculista bambini

La prevenzione è fondamentale quando si parla di salute, lo sappiamo, e questo vale anche per gli occhi:

quanto vi interessate di mantenere in salute gli occhi?

Quanto di prevenzione oculare? Andate dall’oculista solo quando avete un problema o per cercare di non averne?

E quanto ne sapete di prevenzione sul tema della vista?

Sapevate ad esempio che più dell’80% di tutti i deficit visivi può essere prevenuto o curato?

Io francamente no.

Ottobre è il mese della prevenzione visiva e vogliamo parlarvi di un’iniziativa che si tiene proprio questo mese e che può aiutarci ad imparare qualcosa di più sul tema degli occhi e della prevenzione oculare, per noi, ma anche e soprattutto per i nostri bambini:

“Incontriamo l’oculista”.

Si tratta di una serie di appuntamenti on line che potete seguire comodamente da casa e che ha la finalità di insegnarci ad avere cura dei nostri occhi e ad effettuare una seria ed efficace prevenzione.

Avrete la possibilità di ascoltare alcuni dei migliori e più autorevoli specialisti italiani, che si confronteranno rispondendo alle domande poste dai giornalisti, ma anche e soprattutto alle vostre domande sul tema della prevenzione e della salute visiva:

non dovrete fare altro che indirizzare le vostre domande a noi sui social.

Il prossimo appuntamento è previsto per il 16 ottobre è ha per oggetto la prevenzione oculare dei bambini.
La partecipazione è gratuita, è sufficiente iscriversi a questo link.

Ci parleranno degli occhi dei nostri bambini il professor Andrea Piantanida con alcuni specialisti dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma: il dottor Michele Fortunato medico oculista, la dottoressa Elena Bozzola, segretaria nazionale della Società Italiana di Pediatria (SIP) e la dottoressa Antonella Lamorte, ortottista.

Il tutto moderato da Livia Azzariti, medico e conduttrice che tutti voi conoscete.

Impareremo insieme a capire quando preoccuparci, quando intervenire, quando rivolgerci a un oculista e quando all’ortottista, quando fare delle visite e come risolvere o far seguire e da chi i principali disturbi della vista in età pediatrica.

 

incontriamo l'oculista iscrizione

Sarà quindi questo un incontro molto importante per noi genitori e sarà facilissimo partecipare.

Seguiranno altri incontri sulla prevenzione per gli adulti, il tutto fino al 30 ottobre: trovate il calendario qui

L’iniziativa, che vanta il patrocinio della Società Oftalmologica Italiana (SOI), è promossa dalla Fondazione Salmoiraghi & Viganò, ente no profit che ha lo scopo di diffondere la cultura della prevenzione oculare facendosi garante, grazie a 150 anni di esperienza, di un’informazione corretta e rigorosa dal punto di vista scientifico sull’importanza della prevenzione visiva.

 

Post in collaborazione con Fondazione Salmoiraghi & Viganò

Tags from the story
More from 50sfumaturedimamma

La sorella geniale

Share this...FacebookPinterestTwitterLinkedinemail Uno dei miei post più letti è sicuramente quello sul...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.