Invasione di formiche:come debellarle con rimedi naturali

cucina formiche

 

Segni particolari: piccole, con 6 zampette, di colore nero… sto parlando delle formiche.

All’apparenza le formiche sono minuscoli insetti che non danno particolarmente fastidio nella vita di tutti i giorni. Questo però finché non si vive un’invasione di formiche

A questo punto, più che in innocui insetti, le formichine si trasformano in demoni da sconfiggere.

Un’invasione di formiche, oltre a dar fastidio, può causare gravi danni alle strutture in legno e non solo.

L’invasione di formiche

Se le formichine che si concentrano in un luogo sono un vero e proprio assembramento, ma soprattutto, una volta eliminate, tornano in men che non si dice, molto probabilmente state affrontato un’invasione di formiche.

Ora che gli assembramenti sono persino vietati dalla legge a maggior ragione dobbiamo trovare un rimedio 😉

Scherzi a parte, prima che facciano dei nostri balconi o della nostra casa, la LORO casa, è necessario agire.

Diventa quindi fondamentale frenare l’invasione delle formiche per evitare che possano moltiplicarsi sempre più ed anche rovinare delle strutture o dei mobili.

Rimedi naturali per debellare l’invasione delle formiche

Come primo suggerimento, è molto importante controllare da dove provengono le formiche, poiché l’azione disinfestante andrà effettuata a partire dal punto di provenienza e soprattutto perché, se si riesce ad individuare un punto specifico che può essere chiuso… beh, chiudetelo.

In camera mia, ad esempio, ho individuato un piccolo foro che consente alle formiche di introdursi dall’esterno attraverso una crepa del muro perimetrale e ho proceduto a stuccare la via di accesso.

Facile, semplice, indolore.

Se la causa non è così semplice da individuare o se non è possibile chiudere le vie di accesso, parliamo a questo punto di come debellare l’invasione di formiche: esistono diversi rimedi che si possono utilizzare.

Il primo pensiero è sicuramente quello di utilizzare dei repellenti ed insetticidi.
In commercio ne esistono di diversi tipi, dagli spray alle trappole.

Prima di essere così drastici ed utilizzare dei prodotti chimici, è possibile optare per dei rimedi naturali contro l’invasione di formiche.

Il Borotalco

Un acerrimo nemico delle formiche è il borotalco.

Sì, sto proprio parlando del talco profumato che si usava una volta anche per il sederino dei pargoletti!

Cospargete il luogo infestato con il borotalco, in particolar modo il punto in cui si concentrano ed anche da cui accedono.

Gli oli essenziali

Anche l’utilizzo di oli essenziali è un’ottima soluzione contro le formiche.

In particolare quello di limone ma anche menta, origano, alloro ed eucalipto tengono lontane le formiche.
Sarà sufficiente versare poche gocce di olio essenziale puro sul pavimento
e per il mantenimento potrete aggiungerlo all’acqua con cui lavate i pavimenti.

E se non avete gli oli essenziali, potete optare per del semplice limone che ha il potere di disorientare le formiche a tal punto da far perdere loro la capacità di ritornare negli stessi luoghi.

Allo stesso modo funzionano anche altri forti odori come quelli delle spezie aromatiche fungono da repellente contro le formiche.

Il sale

Chi non ha in casa del sale?
Il sale, meglio se grosso, è un ottimo rimedio naturale contro l’invasione delle formiche.

Spargete dei grani di sale sugli insetti ed anche lungo tutto il percorso che compiono.

L’aceto

L’aceto bianco è un rimedio molto potente contro le formiche.

Create una miscela di acqua e aceto all’interno di uno spruzzino, dopodiché nebulizzatela direttamente sulle formiche: in men che non si dica avrete risolto il vostro problema.

Prevenire l’invasione di formiche

Dopo aver debellato un’invasione di formiche è bene assicurarsi che non tornino più.

Per far ciò, potete continuare ad utilizzare di tanto in tanto il metodo naturale che avete messo in pratica.

Inoltre sarebbe importante capire perché c’è stata un’invasione di formiche per prevenirla: le formiche sono attratte dagli ambienti umidi, ma anche dagli avanzi di cibo, perciò prestate attenzione a questi particolari!

More from 50sfumaturedimamma

Essere mamma richiede super poteri

Share this...FacebookPinterestTwitterLinkedinemailEssere mamma è il mestiere più difficile del mondo, si dice....
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.