Mamma, papà mi annoio: 5 giochi creativi da fare in spiaggia

giochi creativi spiaggia

E’ finalmente arrivato il tanto atteso momento delle vacanze estive in riva al mare: relax é la parola d’ordine, se non fosse per i nostri piccoli che invece di stare comodamente sdraiati sotto l’ombrellone proprio non hanno intenzione!

Per loro, la frase più gettonata invece è “Mamma, papà mi annoio!” A cosa giochiamo?”
Inutile tentare di dissuaderli con un semplice “Gioca con la sabbia”, non è sufficiente.
Ma non disperate, ecco qualche suggerimento per divertirvi insieme.

5 giochi creativi da fare in spiaggia

Un suggerimento, leggi anche : L’estate non è una cosa da Mamme

Una volta posta la fatidica domanda, mantenete la calma: ci sono dei semplici giochi creativi da fare in spiaggia che sapranno intrattenere i vostri bambini e ragazzi e che divertiranno anche mamma e papà.

Giochi D’Acqua

Sabbia ed acqua sono gli elementi principali in spiaggia, perciò usiamoli a nostro vantaggio.

Ci sono moltissimi giochi che si possono fare con l’acqua senza doversi per forza tuffare.

Per i più piccini, si può semplicemente divertirsi scavando una buca e riempiendola d’acqua o annaffiandola, ma anche facendo travasi da un secchiello all’altro o da una formina all’altra.

E non è finita qui, altri giochi più strutturati possono essere:

  • una gara a chi mette più acqua nel secchiello. Semplicemente utilizzando delle formine o dei piccoli bicchieri si dovranno riempire dei secchielli (dovranno essere scelti delle stesse dimensioni); vince chi riempirà il proprio secchiello per primo.
  • corsa con i secchielli pieni d’acqua: vince chi arriva alla fine del percorso con più acqua. A voi decidere quale sarà il percorso e la sua difficoltà inserendo degli ostacoli.

Raccogliere conchiglie e colorare

Colorare in riva al mare? Perché no! Non certo nel tradizionale modo, però.

Prima di tutto si inizia col raccogliere delle conchiglie colorate (che è un gioco di per sé), oppure dei vetrini colorati.

Dopodiché si disegna sulla sabbia un pesce, una piovra o qualsiasi altro soggetto la vostra fantasia vi suggerisce.

Infine dovrete posizionare le conchiglie colorate all’interno del disegno fino a ricoprirne l’intera superficie, proprio come se lo teste colorando.

La pista delle biglie

Un classico per eccellenza: la pista delle biglie.

Questo gioco è adatto a bambini e ragazzi e sicuramente anche a noi genitori.

Prima di tutto mettetevi all’opera per la creazione della pista con ponti , sottopassi, ostacoli: il gioco è già iniziato!

Una volta terminata l’opera sarà il momento della sfida: chi riuscirà a tagliare il traguardo per primo?

Attenzione: ricordatevi di stabilire delle regole come per esempio delle penalità se la biglia esce dal percorso tracciato.

Facciamo Centro!

Un’altra idea da tenere in considerazione tra i giochi creativi da fare in spiaggia é sicuramente: Facciamo Centro.

Il nome svela già parte del divertimento.
Per metterlo in atto è sufficiente servirsi di alcuni secchielli e posizionarli a diversa distanza dal punto in cui vi trovate.
A questo punto sarà sufficiente lanciare delle palline, delle conchiglie o dei sassolini e fare centro.

Per rendere ancora più accattivante il gioco, potete stabilire anche un punteggio a seconda del secchiello in cui si è fatto centro: più distante, maggiori saranno i punti.

In alternativa alla versione base appena descritta, potete acquistare un set da gioco con anelli e puntali colorati come questo.

Caccia al Tesoro

E per finire, come non affrontare una vera e propria caccia al tesoro!
Tranquilli non dovrete organizzare indizi e vagare per tutta la spiaggia: quella che vi propongo è una caccia al tesoro in versione semplificata.

Dovrete semplicemente nascondere delle formine o dei sassolini all’interno di un secchiello pieno di sabbia (ed anche acqua se volete) e i vostri bambini dovranno trovarli.

Questo gioco è particolarmente adatto ai bambini più piccini per affinare la manualità.

E se volete farvi due risate… La fenomenologia della mamma in spiaggia, vi aspetta qui!

More from 50sfumaturedimamma

Se i bambini non sono malati, che vadano a scuola!

Share this... Facebook Pinterest Twitter Linkedin email Insegnare a un bambino ad...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.