Gli integratori alimentari e i prodotti naturali per stare meglio

integratori

Negli ultimi anni la domanda di integratori alimentari è decisamente cresciuta e le aziende produttrici si sono adeguate mettendo sul mercato una moltitudine di prodotti.

C’è chi acquista integratori per supporto a diete dimagranti, chi per affrontare programmi sportivi impegnativi e chi per sentirsi meglio, più energico e vitale.

Vediamo quali sono le macro categorie in cui sono raggruppabili i sostegni offerti dagli integratori alimentari .

e perché possono essere una buona idea.

Sommario dei contenuti

Dieta

Ah, la dieta!

Premesso che ognuno di noi è liberissimo di decidere per il proprio corpo e il proprio aspetto, che negli anni – per fortuna! – la consapevolezza di donne e uomini in questo campo è aumentata e che gli irraggiungibili (e inutili) modelli estetici  sono stati oggetto di discussioni a favore di una sana accettazione del proprio corpo, tuttavia ciascuno di noi ha il diritto di aspirare a una forma migliore, se crede, e ha il dovere di badare a se stesso anche tenendo sotto controllo il peso (e facendolo sotto osservazione medica). 

In questi casi gli integratori possono offrire un supporto non da poco.

Come noto, l’alimentazione in questo caso è il primo fattore rilevante, anche se spesso non è sufficiente per ragioni che solo un medico può indagare.

Tradizionalmente, si consiglia comunque un deficit moderato (moderato!) per ottenere un successo duraturo nella perdita di peso e si consiglia:

  1. Eliminare cibi pronti;
  2. Evitare alimenti ad alto indice glicemico;
  3. ridurre i pasti o frazionarli nel corso della giornata;
  4. diminuire l’apporto calorico della cena;
  5. gli ingredienti freschi: frutta, verdura erbe e, se li consumate, carne e pesce.

Gli integratori aiutano a perdere peso?

Gli integratori non possono fare il grosso del lavoro, non illudetevi, ma possono sostenere la perdita di peso.

Ci sono diversi  integratori alimentari, naturali e non, che stimolano la digestione o la combustione dei grassi, ma ci sono anche integratori alimentari specifici per la perdita di peso, per compensare le carenze di e minerali e vitamine, per ridurre la sensazione di fame e anche per aiutare a stimolare il metabolismo.

Fondamentale è poi l’esercizio fisico: mangiare meno e meglio va benissimo, ma non fa tutto il lavoro.

Fitness

Per iniziare a praticare sport o per migliorarvi è fondamentale mangiare bene e accompagnare un’alimentazione più ricca di proteine, sali minerali, grassi, con i giusti integratori alimentari, la cui scelta dipenderà anche dagli obiettivi sportivi che vi prefiggete.

Per muoversi di più non è necessario diventare dei maratoneti, è sufficiente iniziare anche solo con una passeggiata (purché lunga, a passo veloce e quotidiana) e qualche giro in bici.

Se gli allenamenti diventano maggiormente impegnativi, gli integratori alimentari possono essere una buona idea.

La creatina è molto utilizzata, ad esempio, nel ciclismo e nel fitness in generale, perché dà energia ai muscoli e i idrata, così come post allenamento si utilizzano in genere aminoacidi ramificati, che favoriscono il  recupero.

Salute

Gli integratori alimentari possono essere una buona idea anche senza esigenze specifiche per mantenersi in salute?

La risposta può darla solo il medico che vi segue.

Quello che possiamo dire in linea generale è che, in assenza di esigenze particolari, se si segue una dieta sana, basata sul consumo di cibi freschi e di più dosi di frutta e verdura probabilmente non c’è necessità di assumere integratori alimentari.  Tuttavia, Idealo ha scritto un interessante articolo proprio su questo argomento qui, dove potete trovare qualche spunto per riflettere.

sulle più comuni carenze (ad esempio quella di vitamina D, da verificare con apposito esame, o quella di classici sali minerali, specie d’estate) e sulle più comuni esigenze (probiotici e vitamine, ad esemp

More from 50sfumaturedimamma

Vestiti per bambini: le proposte da cerimonia di Kenzo Kids per la primavera 2019

Share this... Facebook Pinterest Twitter Linkedin email Siamo ormai quasi arrivati alla...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.